Cassa Forense-Ordine degli Avvocati di Foggia – Progetto “Mens Sana In Corpore Sano – Cultura & Prevenzione della Salute”
Cassa Forense -Ordine degli Avvocati di Foggia
Progetto “Mens Sana In Corpore Sano – Cultura &’ Prevenzione della Salute”
Lunedì 19 maggio, dalle ore 9 alle 16. È una data da segnare in rosso sul calendario di tutte le donne iscritte alla Cassa Forense. Quel giorno, infatti, farà tappa a Foggia – grazie alla collaborazione con la Komen Italia – il mezzo mobile della Carovana della Prevenzione, dove le donne iscritte alla Cassa Forense potranno effettuare, previa prenotazione, visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno, delle patologie della tiroide o ginecologiche, oltre a consulenze nutrizionali e sul mantenimento dei corretti stili di vita. Attenzione però: per usufruire delle visite e degli esami occorre prenotarsi, e non aver fatto visite ed esami uguali nelle settimane precedenti. Nella stessa area sarà prevista una sezione dedicata alle consulenze nutrizionali che potrà essere usufruita dagli uomini iscritti alla Cassa Forense.
Tutte le iscritte e gli iscritti a Cassa Forense potranno prenotare una sola prestazione, attraverso il link messo a disposizione dalla Komen Italia la quale, pertanto, si occuperà delle procedure di prenotazione e gestione degli appuntamenti e, una volta chiuse le iscrizioni, attraverso il proprio back office, analizzerà tutte le richieste ricevute sulla base dei criteri di anamnesi individuale (scheda anamnestica) e tempistica di prenotazione. Il link attraverso il quale prenotarsi è il seguente:
https://komen.it/evento/cassa-forense-19maggio2025/
Le iscritte e gli iscritti che rientreranno nei parametri di prenotazione previsti riceveranno dalla Komen Italia una mail di conferma con il giorno e l’orario di prenotazione.
“Mi preme precisare che il programma di screening è il risultato di una collaborazione scientifica tra due eccellenze nel settore: la Komen Italia e il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, specificamente pensato per la tutela della salute delle professioniste iscritte a Cassa Forense. Colgo l’occasione per evidenziare che l’organizzazione dell’evento presso la sede di Foggia è il risultato di un significativo impegno organizzativo”.
(Delegato Cassa Forense Avv. Diego Petroni)
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Cassa Forense – Pubblicazione graaduatorie
Sono state pubblicate oggi sul sito di Cassa Forense, nell’area dedicata, le graduatorie relative ai bandi:
- Bando n. 8/2024 – Contributi per l’organizzazione degli studi – Persone Fisiche
- Bando n. 14/2024 – Contributi per l’esercizio della professione da parte di iscritti con disabilità
- Bando n. 15/2024 – Contributi per l’attrezzatura di sale videoconferenze negli studi legali
Consulta le graduatorie qui: https://www.cassaforense.it/graduatorie-bandi-assistenza
Il Delegato
Avv Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Bandi 2025 Cassa Forense
Cari colleghi,
vi segnalo che sono stati approvati i bandi 2025 da Cassa Forense.
A tal fine, vi allego uno schema con i bandi approvati e un modello riassuntivo dei periodi di presentazione delle domande e delle relative scadenze, per facilitarne l’utilizzo.
SOSTEGNO ALLA PROFESSIONE
1. Prestiti under 35 (Bando 1/2025)
– Stanziamento: €2.500.000 (€1.000.000 per interessi passivi e €1.500.000 per garanzia fideiussoria)
2. Strumenti informatici per studi legali (Bando 2/2025)
– Stanziamento: €1.800.000
3. Organizzazione studi legali
– Per persone fisiche (Bando 3/2025): €150.000
– Per persone giuridiche (Bando 4/2025): €150.000
4. Sala videoconferenze studio legale (Bando 5/2025)
– Stanziamento: €300.000
5. Sostegno della professione di Avvocate e Praticanti vittime di violenza (Bando 6/2025) – NOVITÀ
– Stanziamento: €500.000
6. Contributi praticanti per esame abilitazione (Bando 7/2025) – NOVITÀ
– Stanziamento: €1.000.000
7. Sostegno iscritti con disabilità (Bando 8/2025)
– Stanziamento: €150.000
FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE
1. Alta formazione professionale (Bando 10/2025)
– Stanziamento: €1.500.000
2. Borse studio per cassazionisti (Bando 11/2025)
– Stanziamento: €400.000
3. Premio “Marco Ubertini” per neo-abilitati (Bando 12/2025)
– Stanziamento: €200.000
FAMIGLIA E WELFARE
1. Centri estivi per figli minori (Bando 9/2025)
– Stanziamento: €1.800.000
2. Case di riposo e istituti per anziani (Bando 13/2025)
– Stanziamento: €200.000
3. Contributi per nuovi nati/adottati nel 2024 (Bando 14/2025)
– Stanziamento: €3.000.000
4. Borse di studio
– Per orfani (Bando 15/2025): €350.000
– Per studenti universitari figli di iscritti (Bando 16/2025): €700.000
5. Alloggi universitari per figli di iscritti (Bando 17/2025) – NOVITÀ
– Stanziamento: €2.000.000
6. Sostegno famiglie
– Famiglie numerose (Bando 18/2025): €2.000.000
– Famiglie monogenitoriali (Bando 19/2025): €800.000
REQUISITI IMPORTANTI:
– Necessaria regolarità dichiarativa e contributiva al momento della domanda
– Non è possibile beneficiare di più erogazioni nella stessa tipologia di bandi (professione, salute e famiglia)
– Le domande verranno pubblicate in modo scaglionato
– È disponibile una funzionalità per verificare preventivamente la propria posizione dichiarativa e contributiva
Stanziamento totale per tutti i bandi: €19.500.000
Le tre novità del 2025 sono:
1. Sostegno per avvocati e praticanti vittime di violenza
2. Contributi per praticanti per esame di abilitazione
3. Contributi per alloggi universitari per figli di iscritti
Si allega schema riepilogativo dei Bandi
Un Caro saluto
Diego Petroni
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Cassa Forense – Bando n. 16/2024 per contributi per follow up oncologico
Gentili Colleghi,
vi comunico che Cassa Forense ha pubblicato il bando in oggetto.
Riporto di seguito quanto è presente sul sito istituzionale:
Pubblicazione bando n. 16/2024 per l’assegnazione di contributi per il sostegno dell’attività professionale nel periodo di follow up oncologico e graduatorie bandi n. 2/2024 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta e n. 3/2024 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari figli di iscritti alla Cassa
Si comunica che in data odierna è stato pubblicato il bando n. 16/2024 per l’assegnazione di contributi per il sostegno dell’attività professionale nel periodo di follow up oncologico (art. 3 lett. a2 del regolamento dell’assistenza), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line , al 30 giugno 2025.
Si comunica inoltre che sono state pubblicate sul sito internet della Cassa, nell’apposita area dedicata, le graduatorie dei bandi n. 2/2024 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta e n. 3/2024 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari figli di iscritti alla Cassa.
Delegato Cassa Forense
Avv. Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Polizza premorienza (temporanea caso morte)
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione, in attuazione della previsione contenuta tra le prestazioni a sostegno della salute del Regolamento dell’Assistenza, ha deliberato di rinnovare per l’annualità assicurativa 1/2/2025 – 31/1/2026 l’adesione al piano sottoscritto da Emapi con Cattolica Assicurazioni (marchio di Generali Italia S.p.A.) per la copertura assicurativa premorienza (temporanea caso morte). https://www.cassaforense.it/polizza-premorienza-tcm/
Il premio, a carico della Cassa, copre la garanzia in favore degli iscritti che non abbiano compiuto 75 anni di età alla data di decorrenza dell’iniziale copertura assicurativa, in regola, al 1° gennaio 2025, con le dichiarazioni reddituali per il decennio anteriore l’indizione della gara (2012-2021). Il beneficio assistenziale consiste nell’erogazione agli eredi legittimi o testamentari dell’iscritto di un importo di € 7.050,00, in caso di morte dell’iscritto stesso, per qualsiasi causa, nel periodo di validità della copertura.
Ciascun iscritto, assicurato dalla polizza TCM in forma collettiva, potrà incrementare, a titolo individuale e volontario con onere aggiuntivo a proprio carico, l’importo già garantito da Cassa Forense.
E’, infatti, possibile scegliere, entro il 31/3/2025, la somma assicurata aggiuntiva tra due opzioni versando rispettivamente un contributo fisso di:
- Opzione A: euro 69,00
- Opzione B: euro 130,00 vedasi tabella: https://www.emapi.it/2023/09/tcm-contributi-volontari/
Si precisa che, pur essendo il contributo da versare a seconda dell’opzione prescelta in misura fissa, è variabile invece l’importo riconosciuto in caso di sinistro in relazione agli anni compiuti dall’assicurato alla data di decorrenza dell’annualità assicurativa, secondo le tabelle . L’importo riconosciuto in caso di decesso si somma a quello già previsto dalla copertura collettiva. Si segnala la necessità di verificare prima dell’adesione il periodo di carenza e le esclusioni di polizza (artt. 23 – 25) Le condizioni contrattuali della garanzia assicurativa valida dal 1/2/2023, nonché le informazioni riguardanti la copertura in forma collettiva e l’adesione in forma individuale sono reperibili sul sito internet di Emapi al seguente link https://www.emapi.it/coperture/temporanea-caso-morte-tcm/.
Delegato Cassa
Avv Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con i contributi previdenziali
Cari Colleghi,
Vi informo che è possibile compensare i crediti maturati per il gratuito patrocinio con i contributi previdenziali fino al 30 aprile 2025 e, successivamente, dal 1° settembre al 31 ottobre 2025.
La procedura è illustrata dettagliatamente nel link: https://www.cfnews.it/previdenza/%C3%A8-possibile-compensare-i-crediti-da-gratuito-patrocinio-con-i-contributi-previdenziali-sino-al-30-aprile/
In sintesi, i passaggi da seguire sono i seguenti:
- Registrazione sulla Piattaforma dei Crediti Commerciali PCC
- A Foggia, la registrazione può essere effettuata presso la Ragioneria Provinciale del Tesoro in via Guglielmo Marconi s.n. il mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 (tel. 0881 583211 PEC: rts-fg.rgs@pec.mef.gov.it);
- A Bari, la registrazione può essere effettuata presso la Corte d’Appello dinanzi al Funzionario Delegato alle Spese di Giustizia.
- Selezione delle fatture sulla piattaforma
Una volta completata la registrazione, sarà possibile accedere al portale e selezionare le fatture elettroniche per avviare la procedura di compensazione.
- Finestra temporale per la compensazione
La compensazione può essere effettuata ogni anno nelle seguenti finestre temporali:
Dal 1° marzo al 30 aprile
Dal 1° settembre al 31 ottobre
Si consiglia di non attendere gli ultimi giorni per l’inserimento delle fatture elettroniche sulla piattaforma, poiché la sincronizzazione con il sistema avviene entro 24/48 ore.
Utilizzo del credito in compensazione
Una volta inseriti in piattaforma, i crediti possono essere utilizzati anche in più soluzioni e in diversi momenti dell’anno.
Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il link allegato.
Cordiali saluti,
Delegato alla Cassa Forense
Avv Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Cassa Forense – Sospensione linea Contact Center
Il servizio telefonico del Contact Center della Cassa – verrà sospeso nelle giornate di giovedì 20 e venerdì 21 febbraio p.v. per esigenze connesse alla riunione del Comitato dei Delegati e riprenderà regolarmente lunedì 24 febbraio alle h. 9.00.
Nelle suddette giornate di sospensione, rimarrà comunque attivo il servizio di Call Center al n. 0651435340.
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Cassa Forense – approvazione graduatoria del bando n. 1/2024 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale
Cari Colleghi,
Vi comunico che lo scorso 15 gennaio è stata approvata la graduatoria del bando n.1/2024 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale (art. 3 lett. a2 del regolamento dell’assistenza).
Oggi, 23 gennaio, verrà pubblicata la graduatoria sul sito internet della Cassa Forense (www.cassaforense.it) nell’apposita area dedicata.
Invito, pertanto, tutti coloro che hanno partecipato al bando a visitare il sito.
Buona giornata e buon lavoro.
Avv Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Cassa Forense – sospensione linea telefonica Contact Center
Il servizio telefonico del Contact Center della Cassa verrà sospeso nelle giornate di giovedì 24 e venerdi 25 ottobre p.v. per esigenze connesse alla riunione del Comitato dei Delegati e riprenderà regolarmente lunedì 28 ottobre alle h. 9.00.
Nelle suddette giornate di sospensione, rimarrà comunque attivo il servizio di Call Center al n. 0651435340.
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Cassa Forense – Bando di prestiti Under 35
👉 Cassa Forense ricorda che il 31 ottobre 2024 è il termine ultimo per partecipare al bando di prestiti Under 35. 💼✨
Requisiti per la partecipazione:
✅ Iscrizione a Cassa Forense da almeno 2 anni.
✅ Non superare i 35 anni alla data di presentazione.
✅ Reddito netto professionale non oltre € 40.000 nell’ultimo Modello 5.
✅ Non avere altri prestiti in corso relativi a bandi simili di Cassa Forense.
Caratteristiche del prestito:
Importo da € 5.000 a € 15.000.
Durata flessibile: 12, 24, 36, 48 o 60 mesi.
Interessi totalmente coperti da Cassa Forense.
Spese di istruttoria di soli € 35,00.
Possibilità di estinzione anticipata senza penali. 🔓
Si ricorda che è necessario allegare un’autocertificazione per specificare le finalità del prestito.
👉 Per ulteriori dettagli https://www.cfnews.it/assistenza/ultimi-giorni-per-richiedere-il-prestito-agevolato-cassa-forense-scadenza-il-31-ottobre-2024/
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Home Page Evidenza, Ordine Informa