Ordine degli Avvocati di FoggiaOrdine degli Avvocati di Foggia

Cerca
  • Consiglio dell’ordine
    • Il Consiglio
    • Commissioni Consiliari
      • Commissione Studi
        • Componenti
      • Commissione Lavoro
        • Componenti
      • Commissione Famiglia
        • Componenti
        • Documenti
        • Eventi
      • Commissione Penale
        • Componenti
        • Documenti
      • Commissione Civile
        • Componenti
    • CINFOR
    • Comitato Pari Opportunità
      • Componenti CPO
      • Documenti
      • Iniziative ed Eventi CPO
    • Delegato Cassa Forense
    • Protocolli d’intesa
    • Comunicazione Oda Foggia
    • Documenti dell’Ordine
    • OCF
      • Comunicazioni Componente OCF
      • Documenti OCF
    • Rivista “La Virgola”
  • Albo Avvocati
  • Organismo di Mediazione
  • Servizi
    • Uffici giudiziari
      • Tribunale di Foggia
        • Civile
          • Rinivii udienze
        • Penale
        • Lavoro
      • Procura della Repubblica
      • Ufficio del giudice di pace online
      • UNEP
      • Corte d’appello di Bari
    • PEC – Posta Elettronica Certificata
      • Gestione PEC
      • Accesso PEC Aruba
      • Accesso PEC LegalMail
      • Comunica o Aggiorna PEC
    • Formazione
      • Prenotazioni eventi
      • Eventi Formativi
      • Regolamento CNF Crediti Formativi
    • Turni difese d’ufficio
    • PCT
    • Supporto Referente Informatico
    • Gratuito Patrocinio
    • Modulistica
    • Rete avvocati servizio sostituzione udienze
    • Utilità
    • Organi Istituzionali
      • Consiglio Nazionale Forense
      • Cassa forense
        • Accesso posizione previdenziale
    • Iscrizione Email dal CINFOR
    • News dal sito
  • Professione Forense
    • Ordinamento Professionale e Codice Deontologico Forense
  • Contatti

Polizza LTC – Long Term Care per la tutela dello stato di non autosufficienza

venerdì, 10 20 Marzo17 da Referente Informatico

L’Avv. Giulio Pignatiello, Consigliere di Cassa Forense, segnala la seguente importante comunicazione già inviata vie email.

—-

Oggetto: Polizza LTC – Long Term Care per la tutela dello stato di non autosufficienza

Caro Collega,

ho il piacere di comunicarTi che Cassa Forense ha rinnovato dal 1° marzo u.s. la copertura assistenziale per il caso di non autosufficienza in favore di tutti gli iscritti che, al 1° novembre 2016, data di iniziale decorrenza della polizza, non avevano compiuto i 70 anni di età.

Tale copertura viene erogata tramite Emapi – Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, associazione riconosciuta senza scopo di lucro composta da dieci Enti privati di previdenza (oltre a Cassa Forense, Cassa Notariato, Cassa Geometri, ENPAB, ENPACL, ENPAM, ENPAP, ENPAPI, EPAP, EPPI) con la finalità di elaborare ed erogare prestazioni assistenziali a favore degli iscritti agli enti associati.

Ti segnalo che tale tutela, prevista all’art. 10 lett. d) del Nuovo Regolamento per l’erogazione dell’assistenza, ed il cui onere economico è interamente a carico dell’Ente, è definita LTC – Long Term Care e garantisce una rendita mensile di € 1.035,00, non tassabile e vita natural durante, nel caso di riconoscimento dello stato di non autosufficienza del soggetto assicurato.

  • La condizione di non autosufficienza viene riconosciuta nel caso in cui l’assicurato non sia in grado di svolgere autonomamente 3 su 6 ADL (Activities of Daily Life) comunemente riconducibili alle più elementari attività della vita quotidiana (lavarsi, vestirsi, nutrirsi, andare in bagno, mobilità, spostarsi).

La copertura assicurativa LTC, garantita da Emapi, è erogata, a seguito di apposita procedura di gara europea, da Poste Vita S.p.A..

Oltre alla copertura di base, ciascun iscritto potrà, con onere a proprio carico, incrementare a titolo individuale e volontario, la rendita assicurata al fine di ottenere una maggiore tutela, la cui misura del contributo da versare potrà essere ricavata direttamente dal sito di Emapi, in base all’età del richiedente. È possibile, in particolare, optare tra due diverse rendite aggiuntive rispetto a quella di base, già a carico della Cassa:

  • opzione 1, ulteriori € 360,00 mensili garantiti finchè in vita;
  • opzione 2, ulteriori euro 600,00 mensili garantiti finchè in vita.

La copertura aggiuntiva volontaria è subordinata alla compilazione, in sede di prima adesione, di un questionario sanitario da parte dell’interessato e all’accettazione da parte della Compagnia.

Il termine per usufruire di tale opportunità per l’annualità 2017, è fissato al 31 marzo 2017.

Sul sito internet della Cassa, nell’area dedicata alla copertura assicurativa LTC potrai verificare le condizioni contrattuali della polizza base e le modalità di adesione alla copertura aggiuntiva volontaria; gli uffici di Emapi sono, comunque, a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 16,30 al numero 848.881166 o 06.44250196 (distretto di Roma e telefoni cellulari) e all’indirizzo di posta elettronica assistenza.ltc@emapi.it.

Certo che apprezzerai l’iniziativa, Ti saluto cordialmente.

Il Presidente

Avv. Nunzio Luciano

 

 

Cassa Nazionale

di Previdenza e Assistenza Forense

 

 

Sede legale

Via E. Q. Visconti 8, 00193 Roma

Codice fiscale: 80027390584

http://www.cassaforense.it

Sede operativa

Via G. G. Belli 5, 00193 Roma

Call Center Cassa 06362111

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Cassa Forense – Definizione agevolata: indicazione agli iscritti

sabato, 04 20 Marzo17 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pignatiello, Consigliere di Cassa Forense, segnala quanto indicato in oggetto il cui contenuto è presente sul sito istituzionale a questa pagina.

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Cassa Forense – Cumulo gratuito: prime indicazioni

martedì, 14 20 Febbraio17 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pigntiello – Consigliere di Cassa Forense – segnala il contenuto indicato in oggetto che è presente sul sito istituzionale a questa pagina.

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Cassa Forense – Definizione agevolata: indicazione agli iscritti

martedì, 14 20 Febbraio17 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pigntiello – Consigliere di Cassa Forense – segnala il contenuto indicato in oggetto che è presente sul sito istituzionale a questa pagina.

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Nuovo portale dell’assistenza di Cassa Forense

sabato, 17 20 Dicembre16 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pignatiello, Consigliere di Cassa Forense, avvisa che dal 7/11/2016 è online il nuovo portale dell’assistenza, utile e necessario per conoscere tutte le misure previste dal nuovo regolamento dell’assistenza, accessibile dal sito di Cassa Forense cliccando il link WELFARE.

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Luciano: «Cassa forense un’autonomia che va difesa» – articolo da Il Dubbio

venerdì, 05 20 Agosto16 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pignatiello – Consigliere di Cassa Forense – segnala l’articolo in oggetto pubblicato a questa pagina.

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Cassa Forense – Regolamento assistenza: deliberati nuovi bandi

venerdì, 05 20 Agosto16 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pignatiello – Consigliere di Cassa Forense – segnala l’articolo in oggetto pubblicato sul sito di Cassa Forense a questa pagina.

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Cassa Forense – Il Modello 5/2016. Ecco le novità ed anche le particolarità da conoscere

giovedì, 28 20 Luglio16 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pignatiello – Consigliere di Cassa Forense – segnala l’articolo presente a questa pagina del sito della Cassa.

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Cassa Forense – Esonero ex art. 10

giovedì, 28 20 Luglio16 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pignatiello – Consigliere di Cassa Forense – segnala l’articolo presente a questa pagina del sito della Cassa.

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Cassa Forense: On line la nuova guida previdenziale

sabato, 21 20 Maggio16 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pigniatiello, Consigliere di Cassa Forense, segnala l’articolo indicato in oggetto che è pubblicato sul sito di Cassa Forense a questa pagina.

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Comunicazione relativa alla formazione

    La comunicazione è allegata. (Contains 1 attach...
  • Avviso per Organismo di Mediazione

    Si veda l’avviso allegato. (Contains 1 at...
  • ASL Foggia: shortlist avvocati esterni

    Il documento è allegato. (Contains 1 attachment...
  • Tribunale di Foggia: rientro lavorativo nei giorni 23 e 30 dicembre

    Il documento è allegato. (Contains 1 attachment...
  • Provvedimento per il rientro lavorativo degli Uffici del Giudice di Pace di Foggia nei giorni 24 e 31 dicembre

    Il provvedimento è allegato. (Contains 1 attach...

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2013

Informazioni

ORDINE AVVOCATI FOGGIA


  • Viale I Maggio, Palazzo di giustizia
    71121 Foggia

  • 0881.661983

  • segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
    info@ordineavvocatifoggia.it

Menù

  • Consiglio dell’Ordine
  • OCF
  • Componenti CPO
  • Commissione Consiliare Civile
  • Commissione Famiglia
  • Commissione Penale
  • Commissione Consiliare Lavoro

Social

  • Ordine Avvocati Foggia
  • CINFOR

Ultimi articoli

  • Comunicazione relativa alla formazione

  • Avviso per Organismo di Mediazione

  • ASL Foggia: shortlist avvocati esterni

Ordine degli Avvocati di Foggia - Viale I Maggio - Palazzo di Giustizia - 71122 Foggia - Tel. 0881.661983 - PEC: segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
C.F./P.IVA 80030060711 - Iscritto al ROC Reg. Operatori Comunicazione n. 15516 / 2004 - Certificazione di Qualità - UNI EN ISO 9001:2000 n. 8/2006
© 2015. All Rights Reserved.
Disclaimer | Privacy Policy | Cookie Policy

Powered by

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TORNA SU
Informativa Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Negando il consenso potresti non visualizzare alcuni contenuti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più