
Eventi Search and Views Navigation
Giugno 2017
Tavola rotonda del Decennale della Sezione Aiga di Foggia
Saluti istituzionali Dott. Franco Landella, Sindaco di Foggia Avv. Francesco Miglio, Presidente Provincia di Foggia Dott. Corrado di Corrado, Presidente Tribunale di FOggia Avv. Stefano Pio Foglia, Presidente Ordine Avvocati Foggia Avv. Gianluca Ursitti, Presidente Camera Penale di Foggia Avv. Gianfranco D'Andrea, Presidente Camera Civile di FOggia Apertura dei lavori Avv. Valerio A. Vinelli, Presidente Aiga Foggia Prima Sessione Sviluppo e Poteri Criminali. L'impegno della Puglia nella crecita del Mezzogiorno. On.le Sesa Amici, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Dott. Enrico…
Ulteriori informazioni »SEMINARIO Formativo "Prevenzione e contrasto alle Discriminazioni di Genere sul lavoro"
Si veda il programma allegato.
Ulteriori informazioni »Luglio 2017
Convegno 3 luglio 2017 – Cerignola
Comunichiamo ai Gentili Colleghi che l’Associazione Forense di Cerignola ha organizzato un evento formativo per la data del 3 Luglio 2017, dalle ore 15:30 alle ore 20:00 presso il Polo Museale Civico di Cerignola, sito in Piano San Rocco, dal titolo: ATTO DI APPELLO: ALLE SEZIONI UNITE LA CORRETTA INTERPRETAZIONE DEI MOTIVI SPECIFICI EX ART. 342 C.P.C. … …. E BARI?. Attività di formazione sulla corretta interpretazione dei motivi specifici d’appello, quale requisito richiesto dall’art. 342 c.p.c. nel testo riformato.…
Ulteriori informazioni »Convegno "La tutela della bellezza. I reati ambientali a due anni dalla legge del 2015"
La tutela della bellezza I reati ambientali a due anni dalla legge del 2015 “Se si insegnasse la bellezza si darebbe alla gente un’arma contro la paura e l’omertà” La Legge n. 68 del 19 maggio 2015 ha mutato profondamente l’assetto normativo dedicato agli illeciti ambientali, fino a quel momento caratterizzato da una sostanziale insipienza sanzionatoria affidata a poverissime fattispecie contravvenzionali. La nuova legge inaugura un nuovo trend normativo e tuttavia pone numerose problematiche sia teoriche che pratiche, sia…
Ulteriori informazioni »Convegno "La composizione della crisi da sovraindebitamento"
In allegato la locandina.
Ulteriori informazioni »Settembre 2017
Evento formativo sulla recente normativa relativa alla costituzione di associazioni e società tra avvocati
In allegato la locandina e il programma dell'evento formativo accreditato dal COA Foggia per Venerdì 22 settembre 2017, che si terrà dalle ore 16,00 alle ore 18,30 a Trinitapoli (FG) presso l'AUDITORIUM PARROCCHIA IMMACOLATA, VIA BARLETTA, 2. L'evento organizzato dalla società "OBIETTIVO FORMAZIONE S.R.L.S.", avrà come presupposto quello di formare gli avvocati circa la recente normativa relativa alla costituzione di associazioni e società tra avvocati. Gli interventi dei relatori metteranno in luce vari aspetti sotto il profilo della pari opportunità…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2017
Convegno "Scena del crimine: DNA limiti e possibilità di utilizzo a fini probatori"
Descrizione evento: PARTE TEORICA: Il ruolo delle scienze forensi sulla scena del crimine; il ruolo del medico legale sulla scena del crimine; Il DNA:limiti e possibilità di utilizzo a fini probatori; l'impiego nel processo penale del DNA-test in qualità di prova scientifica; dall'acquisizione della prova al dibattimento; la movimentazione delle armi in sicurezza sulla scena del crimine: PARTE PRATICA: esercitazioni e prove pratiche su scenari delittuosi appositamente ricostruiti: dimostrazioni di tecniche di sopralluogo scientifico quali: ricerca tracce biologiche su vittima…
Ulteriori informazioni »Convegno "Il trattamento dei dati personali nel diritto civile e nel diritto penale"
Il programma è contenuto nella locandina allegata.
Ulteriori informazioni »Corso sull'arbitrato
Si veda la locandina allegata.
Ulteriori informazioni »Workshop – Famiglia e lavoro: conciliamo? Weavv
Il programma è nella locandina allegata.
Ulteriori informazioni »