
- Questo evento è passato.
Seminario Associazione LISIA
21 Novembre 2015 @ 15:00 - 19:00
Il seminario sarà su:
La pseudo obbligatorietà dell’azione penale
– L’iscrizione della notizia di reato e le sue patologie : 1. Premessa ed impostazione costituzionale e giurisprudenziali di legittimità. 2. Il ruolo del Pubblico Ministero. 3. Il registro delle notizie di reato. 4. La Sent. Cass. pen., ss.uu., n. 40538/2009. ;
– Il Potere di avocazione delle indagini del Procuratore generale presso la Corte di appello alla luce della normativa processuale e della Delibera n. P-97-13159 del 18 luglio 1997 del CSM;
– Rimedi esperibili dalle parti qualora il PM iscriva erroneamente una notizia di reato come pseudo notizia di reato e come tale la cestini alla luce di Cassazione Penale Sezioni Unite 11.07.2001 nr. 34536.
– Sulla legittimità o meno dell’affidamento, in via diretta, da parte dei Comuni ,di contratti di servizi e forniture nei settori ordinari , del Rinnovo dell’incarico , della Proroga , a soggetti qualificabili a loro volta come amministrazioni aggiudicatrici, ma al contempo come operatori economici ,alla luce della Direttiva 2004/18/CE, dell’ Ordinanza del 16 maggio 2013,Causa n. C-564/11, Corte di Giustizia UE, della Sentenza del Consiglio di Stato – sez. V , del 23 giugno 2014 n. 3130;
– Fluttuazioni cicliche della Giurisprudenza della Suprema Corte (Ultimissime)
Relatori : Dr. Maria Giuseppina Gravina , Sost. Proc. Del Tribunale di Foggia ;Avv Giulio Treggiari del Foro di Foggia, Ing.Luigi Pompilio , Sindaco del Comune di San Giovanni Rotondo, Avv. Nicola Martino del Foro di Foggia;Ing. Leonardo Mischitelli.