CNF – Summer School GOP
|
|
|
con il supporto di
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
CNF – Difese di ufficio – Raccolta materiali
I documenti sono allegati.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
CNF – Bando per la selezione di 40 tirocinanti presso la Procura generale della Corte di Cassazione (art. 73 d.l. 69/2013, convertito dalla l. n. 98/2013, e successive modificazioni)
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
CNF – Bando per la selezione di 80 tirocinanti presso la Corte di Cassazione (art. 73 d.l. 69/2013)
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Tribunale di Foggia S.L. – Disposizioni urgenti – Cessazione dal servizio del GOP avv. Dott.ssa Paolina De Lia – Misure organizzative
I documenti sono allegati.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Tribunale di Foggia – Verbale seduta Comitato ex art. 179 ter disp. att. c.p.c. del 4.6.2024
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Evento “Immagini, messaggistica, voce. Indagare le comunicazioni”
La locandina e l’invito sono allegati.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Organismo di Mediazione del Foro di Foggia – Avvio piattaforma telematica “CONCILIO” per la presentazione delle domande e adesioni in mediazione
Si veda il documento è allegato che contiene le istruzioni.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Cassa Forense – Mod. 5/2024
Gentili Colleghi,
si riporta di seguito la comunicazione di Cassa Forense relativa a quanto indicato in oggetto.
Cordiali saluti,
Avv. Diego Petroni
A tutti gli Avvocati iscritti agli Albi Professionali
e ai Praticanti iscritti alla Cassa
Oggetto: modello 5/2024
Caro Collega, Cara Collega,
in occasione dell’invio del mod. 5/2024 e degli adempimenti connessi al pagamento dei contributi in autoliquidazione, Ti ricordo che la comunicazione obbligatoria dei dati reddituali IRPEF e IVA relativi all’anno 2023 (mod. 5/2024), deve essere effettuata entro il 30.09.2024, da tutti gli iscritti agli Albi Professionali Forensi, anche per frazione di anno, e dai Praticanti iscritti alla Cassa a decorrere dal 2023 o da anni precedenti.
Per provvedere a tale adempimento la Cassa attiverà, a partire dal 17.06.2024, la procedura di invio alla quale puoi accedere collegandoTi al sito internet www.cassaforense.it sezione “Accessi riservati” – “Posizione personale” – “Modello 5 individuale”, identificandoTi con il Tuo codice meccanografico ed il Tuo codice PIN personale. Se hai smarrito o dimenticato il codice PIN, richiedilo mediante la apposita procedura messa a disposizione sul sito stesso.
Una volta inserito il reddito netto professionale e il volume d’affari dichiarato ai fini dell’IVA, il sistema effettua automaticamente il calcolo della contribuzione dovuta con riferimento al Tuo status professionale (es. iscritto Albo/Cassa, con o senza agevolazioni contributive, pensionato ecc.).
Al termine della compilazione, per procedere all’invio del mod. 5, dovrai utilizzare l’apposito comando “INVIO TELEMATICO”; la validità dell’operazione verrà certificata con effetto immediato. Il mod. 5/2024 correttamente trasmesso sarà, quindi, conservato nel sistema informatico di Cassa Forense e, in qualunque momento, potrai riaprire il documento, archiviarlo autonomamente e/o stamparlo.
Se dal mod. 5/2024, inviato via web, risultassero dovuti dei versamenti contributivi da eseguire in autoliquidazione, sul sito della Cassa saranno disponibili le funzioni per la stampa della modulistica personalizzata per il pagamento.
I termini da rispettare per i versamenti dei contributi in autoliquidazione, se e in quanto dovuti, con riferimento al mod. 5/2024, sono i seguenti:
- 31 luglio 2024: scadenza della 1^ rata (50%) del contributo soggettivo e del contributo integrativo;
- 31 dicembre 2024: termine per la scadenza della 2^ rata (saldo) del contributo soggettivo e del contributo integrativo.
Tutto ciò premesso, Ti rammento che i pagamenti dei contributi in autoliquidazione sono consentiti esclusivamente tramite:
- modello F24, anche con possibilità di compensazione fra crediti erariali e crediti per spese diritti e onorari dovuti dallo Stato, per il gratuito patrocinio, e contributi previdenziali;
- piattaforma PagoPA.
L’omissione o il ritardo nell’invio del modello 5 e/o nel pagamento dei contributi in autoliquidazione comportano l’applicazione delle sanzioni pecuniarie e disciplinari previste dal Regolamento Unico della Previdenza Forense (Art. 63 e seguenti).
La facoltà di esercitare l’opzione per versare volontariamente un ulteriore contributo (modulare) in una misura compresa tra l’1% e il 10% del reddito netto professionale, entro il “tetto” dell’anno 2023 pari a € 115.650,00, è consentita agli iscritti attivi non pensionati di vecchiaia. Il termine ultimo per effettuare il versamento, previa espressa opzione, da rendere obbligatoriamente in sede di compilazione del mod. 5/2024, è il 31.12.2024.
E’ disponibile nel sito istituzionale anche l’informativa sulla privacy, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679, consultabile in home page alla voce – “Privacy Policy”.
Per maggiori informazioni contattare il Call Center al numero 06 51435340 o consultare il sito internet www.cassaforense.it.
Cordiali saluti
Avv. Valter Militi
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Bandi Cassa Forense
Cari Colleghi,
Vi comunico che lunedì 10 giugno p.v. verranno pubblicate sul sito internet della Cassa le domande di partecipazione dei seguenti bandi indetti per l’anno 2024:
- Bando n. 2/2024 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 2/12/2024; tale bando, previsto all’art. 10 lett. b del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della famiglia;
- Bando n. 3/2024 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 2/12/2024; tale bando, previsto all’art. 10 lett. c del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della famiglia;
- Bando n. 4/2024 per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti, con termine di scadenza per l’invio della domanda, tramite raccomandata A/R o PEC, al 20/1/2025; tale bando, previsto all’art. 7 lett. c del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della salute.
Vi comunico, inoltre, che la Giunta Esecutiva, nella riunione del 5 giugno u.s., ha deliberato di approvare le graduatorie del Premio “Marco Ubertini” n. 10/2023 e del bando n. 12/2023 per l’assegnazione di contributi per famiglie numerose.
Sempre lunedì 10 giugno p.v., come di consueto, verranno pubblicate le graduatorie sul sito internet della Cassa, nell’apposita area dedicata.
Cordiali saluti.
Avv. Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa