Ordine degli Avvocati di FoggiaOrdine degli Avvocati di Foggia

Cerca
  • Consiglio dell’ordine
    • Il Consiglio
    • CINFOR
    • OCC
    • OCF
    • Comitato Pari Opportunità
      • Componenti CPO
      • Documenti
      • Eventi CPO
    • Delegato Cassa Forense
    • Protocolli d’intesa
    • Comunicazione Oda Foggia
    • Documenti dell’Ordine
    • Rivista “La Virgola”
  • Albo Avvocati
  • Organismo di Mediazione
  • Servizi
    • Uffici giudiziari
      • Tribunale di Foggia
        • Civile
          • Rinivii udienze
        • Penale
        • Lavoro
      • Procura della Repubblica
      • Ufficio del giudice di pace online
      • UNEP
      • Corte d’appello di Bari
    • PEC – Posta Elettronica Certificata
      • Gestione PEC
      • Accesso PEC Aruba
      • Accesso PEC LegalMail
      • Comunica o Aggiorna PEC
    • Formazione
      • Prenotazioni eventi
      • Eventi Formativi
      • Regolamento CNF Crediti Formativi
    • Turni difese d’ufficio
    • PCT
    • Supporto Referente Informatico
    • Patrocinio a Spese dello Stato
    • Parcella Legale
    • Rete avvocati servizio sostituzione udienze
    • Utilità
      • Messa alla prova
      • Modulistica
    • Organi Istituzionali
      • Consiglio Nazionale Forense
      • Cassa forense
        • Accesso posizione previdenziale
    • Iscrizione Email dal CINFOR
    • News dal sito
  • Professione Forense
    • Ordinamento Professionale e Codice Deontologico Forense
  • Contatti

Intervento dell’Avv. Stefano Tedeschi all’evento OCF tenuto a Bari il 5/7/2019

da Referente Informatico / venerdì, 05 Luglio 2019 / Pubblicato il Componente OCF, Comunicazione Oda Foggia

 

Mi sia consentito un saluto particolare all’organizzatore di questo evento, anima pulsante del Coa di Bari, amico Giovanni Stefani, che ha ospitato questa giornata ed al Consigliere del CNF, Avv. Manuel Virgintino, encomiabili padroni di casa.
Ringrazio anche l’Ufficio di Coordinamento di Ocf, e per tutti il suo infaticabile Coordinatore Avv. Giovanni Malinconico.
Il mio, sarà un brevissimo intervento, teso esclusivamente ad una riflessione sull’importanza dei Gruppi di lavoro, che stanno dando un valido impulso all’attività di Ocf.
Producono, qui mi piace richiamare il pensiero del nostro Coordinatore, un risultato di elaborazione comune e certamente, non solo di attività individuale.
La scelta di appartenere ad un Gruppo piuttosto che ad un altro, come ha ricordato qualche volta l’Avv. Malinconico, è stata fatta dai componenti, in una prima fase, in base ad una scelta non proprio consapevole, adesso il quadro si è delineato in maniera più nitida.
Si è preferito, senza alcun espresso divieto quindi, nel procedere alla costituzione di gruppi di lavoro, di fare in modo che gli stessi partecipanti, non fossero inseriti in più gruppi, atteso che, in questo caso, l’attività diventerebbe troppo impegnativa, proprio per la complessità dei lavori nei gruppi.
Tanto è stato fatto, ma tanto ancora si potrà e dovrà fare.
Faccio parte del Gruppo “Impresa e Consumo”, unitamente al Referente dell’Ufficio di Coordinamento Avv. Giovanni Stefanì, al Coordinatore Avv. Ninni Gallo ed all’altro componente Armando Rossi.
Il gruppo ha mosso i primi passi in maniera soft, direi quasi in sordina, ma sono contento nel poter affermare che il gruppo sta crescendo in maniera esponenziale ed auspico, pertanto, che quanto prima possa dare ottimi risultati.
Abbiamo cominciato la nostra attività, con una nota di presentazione inviata a tutte le parti sociali, Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, Unione dei Consumatori, presentando l’organismo Congressuale Forense, con una lettera a firma del nostro Coordinatore Avv. Giovanni Malinconico.
Ciò al fine di intercettare i reali bisogni delle parti sociali, da un lato, ma anche e soprattutto, dall’altro, di far conoscere l’Avvocatura.
Questo il segnale che OCF vuole dare.
Uscire dalle proprie stanze, intervenendo nelle diverse realtà territoriali, proiettandosi verso l’esterno, ed in particolare verso le componenti produttive, più importanti della società.
Siamo stati quindi contattati da diverse Associazioni e da diversi Enti ed abbiamo già avuto degli incontri con Confcommercio e Confcommercio professioni; quest’ultima associazione ha partecipato alla giornata dell’Orgoglio dell’Avvocatura, organizzata a Roma.
Incontri proficui, atteso che non si aspettavano un approccio così diretto da parte dell’Ocf, ma soprattutto non si aspettavano una convergenza di intenti così importante.
Altro incontro, molto interessante e soddisfacente, è stato quello con Confartigianato.
Incontro che a mio parere ha fatto breccia in quella che è la diffidenza di queste organizzazioni.
Pensate che nel ringraziarci per la lodevole iniziativa, hanno candidamente detto che, sino a quel momento, qualora un loro associato avesse prospettato una qualche problematica, la prospettazione della soluzione, nella quasi totalità dei casi, esulava dal consigliare di rivolgersi ad un avvocato.
Chiaro messaggio di diffidenza e di difesa molto forte, che abbiamo cercato da subito di superare e credo, qui mi è testimone l’Avv. Malinconico, ci siamo riusciti, dopo un colloquio abbastanza serrato con molti punti di contrasto, ma con la totale disponibilità di entrambe le parti, a trovare una soluzione e dei punti comuni.
Le esigenze di queste Organizzazioni, del Commercio e dell’Artigianato in primis, sono quelle dei costi della Giustizia innanzitutto, e conseguentemente, dei costi dell’avvocato.
Quelle dei tempi di una Giustizia troppo lunghi, ma soprattutto l’esigenza di una specializzazione dell’avvocato.
Sostanzialmente, la figura dell’avvocato richiesto, non è quella di un avvocato generalista, ma quella di una figura specialistica, che all’occorrenza possa interpretare il problema, il caso, trovando poi la soluzione.
Molto spesso, queste associazioni non hanno propri legali interni, ma dei soggetti che cercano di risolvere i problemi dei propri associati, facendo lobby, pressioni politiche, ma non cercano la via di un’attività giurisdizionale vera e propria, attività che è stata invece da noi posta al centro del nostro discorso, unitamente ad altre attività collaterali, come le A.D.R.
Abbiamo altresì prospettato di ricorrere all’avvocato anche con una attività preventiva al problema, un’attività quindi di consulenza.
Abbiamo continuato ad avere altri incontri e ne stiamo organizzando altri.
Ci sono stati rappresentati una serie di quesiti, che chiaramente non potrà risolvere il Gruppo “Impresa e Consumo”, ma auspichiamo, in questo progetto, di poter coinvolgere anche gli altri Gruppi, poiché, nel momento in cui, l’una o l’altra Organizzazione dovessero avere un problema di natura generale sulla crisi d’impresa, piuttosto che su questioni bancarie, il Gruppo di cui faccio parte possa fare da collettore con gli altri Gruppi interni ad Ocf, all’occasione più specializzati.
Questo il senso dei nostri incontri e della nostra attività, che non è e non può essere semplice attività scientifica, ma è e deve essere un’attività politica.
La collaborazione con queste organizzazioni, questi spazi comuni e sinergici, e concludo, penso siano di estrema utilità per Ocf e per l’Avvocatura tutta.

Che altro puoi leggere

ARPAL Puglia – Avviso pubblico – Aggiornamento elenco Avvocati esterni – Riapertura termini di presentazione delle domande di iscrizione
Misure organizzative – Ufficio di Sorveglianza di Foggia
Mancato funzionamento firma da remoto dei Giudici di Pace

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Convocazione Assemblea Generale per approvazione rendiconto consuntivo anno 2024

    Il documento è allegato. Allegati Convocazione ...
  • Cassa Forense-Ordine degli Avvocati di Foggia – Progetto “Mens Sana In Corpore Sano – Cultura & Prevenzione della Salute”

    Cassa Forense -Ordine degli Avvocati di Foggia ...
  • Cerimonia Toghe d’oro

        Allegati Toghe d'Oro 2025 invito ...
  • Tribunale per i Minorenni di Bari – Istanze di autorizzazione di rientro in famiglia dei minori per le festività

    Il provvedimento è allegato. Allegati Istanze_d...
  • Avviso OA Foggia – riapertura dei termini per il caricamento della sola autocertificazione relativa ai crediti maturati nel 2024

    Il documento è allegato. Allegati Avviso agli i...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2013

Informazioni

ORDINE AVVOCATI FOGGIA


  • Viale I Maggio, Palazzo di giustizia
    71121 Foggia

  • 0881.661983

  • segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
    info@ordineavvocatifoggia.it

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Social

  • Ordine Avvocati Foggia
  • CINFOR

Ultimi articoli

  • Convocazione Assemblea Generale per approvazione rendiconto consuntivo anno 2024

  • Cassa Forense-Ordine degli Avvocati di Foggia – Progetto “Mens Sana In Corpore Sano – Cultura & Prevenzione della Salute”

  • Cerimonia Toghe d’oro

Ordine degli Avvocati di Foggia - Viale I Maggio - Palazzo di Giustizia - 71122 Foggia - Tel. 0881.661983 - PEC: segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
C.F./P.IVA 80030060711 - Iscritto al ROC Reg. Operatori Comunicazione n. 15516 / 2004 - Certificazione di Qualità - UNI EN ISO 9001:2000 n. 8/2006
© 2015. All Rights Reserved.
Disclaimer | Privacy Policy

Powered by

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TORNA SU

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Ordine degli Avvocati di Foggia
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento puoi contattarci per modificare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie sul nostro sito Web.