Ordine degli Avvocati di FoggiaOrdine degli Avvocati di Foggia

Cerca
  • Consiglio dell’ordine
    • Il Consiglio
    • CINFOR
    • OCC
    • OCF
    • Comitato Pari Opportunità
      • Componenti CPO
      • Documenti
      • Eventi CPO
    • Delegato Cassa Forense
    • Protocolli d’intesa
    • Comunicazione Oda Foggia
    • Documenti dell’Ordine
    • Rivista “La Virgola”
  • Albo Avvocati
  • Organismo di Mediazione
  • Servizi
    • Uffici giudiziari
      • Tribunale di Foggia
        • Civile
          • Rinivii udienze
        • Penale
        • Lavoro
      • Procura della Repubblica
      • Ufficio del giudice di pace online
      • UNEP
      • Corte d’appello di Bari
    • PEC – Posta Elettronica Certificata
      • Gestione PEC
      • Accesso PEC Aruba
      • Accesso PEC LegalMail
      • Comunica o Aggiorna PEC
    • Formazione
      • Prenotazioni eventi
      • Eventi Formativi
      • Regolamento CNF Crediti Formativi
    • Turni difese d’ufficio
    • PCT
    • Supporto Referente Informatico
    • Patrocinio a Spese dello Stato
    • Parcella Legale
    • Rete avvocati servizio sostituzione udienze
    • Utilità
      • Messa alla prova
      • Modulistica
    • Organi Istituzionali
      • Consiglio Nazionale Forense
      • Cassa forense
        • Accesso posizione previdenziale
    • Iscrizione Email dal CINFOR
    • News dal sito
  • Professione Forense
    • Ordinamento Professionale e Codice Deontologico Forense
  • Contatti

CNF – Nuovi corsi online self learning – Programma HELP del Consiglio d’Europa

da Referente Informatico / venerdì, 13 Gennaio 2023 / Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Scuola Superiore dell'Avvocatura
CORSI HELP – SELF LEARNING
Il Consiglio Nazionale Forense, per il tramite della Commissione Centrale per l’Accreditamento della Formazione e della Delegazione italiana a Bruxelles, ha intensificato la collaborazione con il Consiglio d’Europa rinnovando ed ampliando l’offerta formativa dei corsi HELP (The European Programme for Human Rights Education for Legal Professionals), utili al conseguimento di Crediti Formativi per la Formazione Continua.

Ai corsi, completamente gratuiti ed accessibili in modalità self learning previa registrazione, si sono aggiunte, evidenziate in rosso, n. 3 nuove tematiche:

  • Diritti delle persone con disabilità (9 CF)
  • Diritti di famiglia e diritti umani (10 CF)
  • Diritti umani e tutela dell’ambiente (7 CF)
  • Asilo e diritti umani (7 CF)
  • Cooperazione internazionale in materia penale (12 CF)
  • Criteri di ammissibilità dinanzi alla Corte EDU (7 CF)
  • Etica per giudici, procuratori e avvocati (10 CF in materia obbligatoria)
  • I diritti dei lavoratori come diritti umani (14 CF)
  • Imprese e diritti umani (7 CF)
  • Introduzione alla CEDU e alla Corte EDU (7 CF)
  • Libertà di espressione (10 CF)
  • Minori rifugiati e migranti (11 CF)
  • Prevenzione della radicalizzazione (14 CF)
  • Principi chiave dei diritti umani in biomedicina (9 CF)
  • Privacy e protezione dei dati personali (13 CF)
  • Violenza domestica e violenza contro le donne (13 CF)

Per poter accedere ai corsi HELP è necessario seguire i link indicati ed utilizzare la password CNFHELP2022 (enrolment key).

Non è superfluo sottolineare che i corsi conformi al Regolamento n. 6/2014, aperti esclusivamente agli avvocati italiani, e sotto il controllo diretto del Consiglio Nazionale Forense, sono esclusivamente quelli raggiungibili ai link sopra indicati.

Altri corsi, raggiungibili attraverso la piattaforma HELP ma non ai link indicati, non sono utili per il conseguimento dei Crediti Formativi poiché non sono aperti ai soli avvocati e poiché il CNF non ha la possibilità di verificare l’effettiva partecipazione nei termini previsti dal Regolamento Formazione.

I Corsi HELP del Consiglio d’Europa hanno l’obiettivo di migliorare la conoscenza della Convenzione europea per i diritti dell’uomo (CEDU) e degli altri strumenti del Consiglio d’Europa (quali la Carta sociale europea e altre convenzioni relative a tematiche attuali, come la protezione dei dati, la violenza contro le donne o la bioetica), nonché di migliorare la conoscenza del sistema giuridico dell’Unione Europea (ivi inclusi la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea).

Gli obiettivi del programma HELP coincidono con quelli del Codice Deontologico Forense, il cui art. 1 comma 2, come noto, prevede che “L’avvocato, nell’esercizio del suo ministero, vigila sulla conformità delle leggi ai principi della Costituzione e dell’Ordinamento dell’Unione Europea e sul rispetto dei medesimi principi, nonché di quelli della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, a tutela e nell’interesse della parte assistita”.

Per eventuali problematiche o per segnalazioni, è possibile rivolgersi via mail all’Info point del progetto HELP del Consiglio d’Europa, Dott.ssa Carolina Violani, presso la delegazione italiana CNF a Bruxelles (e-mail: formazione@delegazionecnf.it).

Consulta il Vademecum che chiarisce le modalità di utilizzo della piattaforma.

Piazza dell’Orologio n. 7 – 00186 Roma – tel-. 06 6872866 – fax 06 6873013
e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it
web: www.scuolasuperioreavvocatura.it

 


 

I documenti sono allegati.

Allegati

  • NEW Circolare Corsi HELP Self Learning 2022 (601 kB)
  • Vademecum Corsi HELP Self Learning 2022 (2 MB)

Che altro puoi leggere

PATCH DAY DICEMBRE 2022 – Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico. Modifiche correttive
Provincia BAT – Avviso Pubblico per la formazione dell’Elenco degli Esperti del Comitato Tecnico Provinciale per le Materie Ambientali
Decreto n. 39/2020 del Presidente vic. del Tribunale di Foggia – misure organizzative

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Tribunale per i Minorenni di Bari – Istanze di autorizzazione di rientro in famiglia dei minori per le festività

    Il provvedimento è allegato. Allegati Istanze_d...
  • Avviso OA Foggia – riapertura dei termini per il caricamento della sola autocertificazione relativa ai crediti maturati nel 2024

    Il documento è allegato. Allegati Avviso agli i...
  • Carovana della Prevenzione – Foggia 19 maggio 2025

    I documenti sono allegati. Allegati Lettera Pre...
  • Ministero della Giustizia – Circolare DAG su “Iscrizione a ruolo dei processi civili in attesa del provvedimento di ammissione al patrocinio a carico dello Stato e nuove disposizioni sul pagamento del contributo unificato – legge di bilancio n. 207 del 2024″

    Il documento è allegato. Allegati ammissione GP...
  • Cassa Forense – Pubblicazione graaduatorie

    Sono state pubblicate oggi sul sito di Cassa Fo...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2013

Informazioni

ORDINE AVVOCATI FOGGIA


  • Viale I Maggio, Palazzo di giustizia
    71121 Foggia

  • 0881.661983

  • segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
    info@ordineavvocatifoggia.it

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Social

  • Ordine Avvocati Foggia
  • CINFOR

Ultimi articoli

  • Tribunale per i Minorenni di Bari – Istanze di autorizzazione di rientro in famiglia dei minori per le festività

  • Avviso OA Foggia – riapertura dei termini per il caricamento della sola autocertificazione relativa ai crediti maturati nel 2024

  • Carovana della Prevenzione – Foggia 19 maggio 2025

Ordine degli Avvocati di Foggia - Viale I Maggio - Palazzo di Giustizia - 71122 Foggia - Tel. 0881.661983 - PEC: segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
C.F./P.IVA 80030060711 - Iscritto al ROC Reg. Operatori Comunicazione n. 15516 / 2004 - Certificazione di Qualità - UNI EN ISO 9001:2000 n. 8/2006
© 2015. All Rights Reserved.
Disclaimer | Privacy Policy

Powered by

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TORNA SU

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Ordine degli Avvocati di Foggia
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento puoi contattarci per modificare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie sul nostro sito Web.