Ordine degli Avvocati di FoggiaOrdine degli Avvocati di Foggia

Cerca
  • Consiglio dell’ordine
    • Il Consiglio
    • CINFOR
    • OCC
    • OCF
    • Comitato Pari Opportunità
      • Componenti CPO
      • Documenti
      • Eventi CPO
    • Delegato Cassa Forense
    • Protocolli d’intesa
    • Comunicazione Oda Foggia
    • Documenti dell’Ordine
    • Rivista “La Virgola”
  • Albo Avvocati
  • Organismo di Mediazione
  • Servizi
    • Uffici giudiziari
      • Tribunale di Foggia
        • Civile
          • Rinivii udienze
        • Penale
        • Lavoro
      • Procura della Repubblica
      • Ufficio del giudice di pace online
      • UNEP
      • Corte d’appello di Bari
    • PEC – Posta Elettronica Certificata
      • Gestione PEC
      • Accesso PEC Aruba
      • Accesso PEC LegalMail
      • Comunica o Aggiorna PEC
    • Formazione
      • Prenotazioni eventi
      • Eventi Formativi
      • Regolamento CNF Crediti Formativi
    • Turni difese d’ufficio
    • PCT
    • Supporto Referente Informatico
    • Patrocinio a Spese dello Stato
    • Parcella Legale
    • Rete avvocati servizio sostituzione udienze
    • Utilità
      • Messa alla prova
      • Modulistica
    • Organi Istituzionali
      • Consiglio Nazionale Forense
      • Cassa forense
        • Accesso posizione previdenziale
    • Iscrizione Email dal CINFOR
    • News dal sito
  • Professione Forense
    • Ordinamento Professionale e Codice Deontologico Forense
  • Contatti

CINFOR – Workshop sul PCT

mercoledì, 02 Dicembre 2015 da Referente Informatico

Il workshop si terrà il 17 dicembre 2015 nella sala dell’Organismo di mediazione del Foro di Foggia.

Sono previsti 2 workshop da 1 ora ciascuno e precisamente:

  • dalle 15:00 alle 16:00
  • dalle 16:15 alle 17:15.
Leggi di più
  • Pubblicato il PCT
Non ci sono commenti

Interruzione dei servizi informatici del settore civile per installazione urgente di modifiche correttive

mercoledì, 25 Novembre 2015 da Referente Informatico

Dal Portale dei servizi telematici del Ministero della giustizia si apprende la seguente comunicazione:

Si comunica che, a causa di improrogabili operazioni di aggiornamento dei sistemi, a partire dalle ore 17.00 del 27 novembre 2015 saranno resi indisponibili tutti i servizi informatici del settore civile ed, in particolare:

  • i registri di cancelleria;
  • l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
  • il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
  • tutte le funzioni del Portale dei Servizi Telematici;
  • tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
  • i pagamenti telematici.

Sarà, invece, garantito il deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni.

Attenzione!!! Le attuali regole tecniche non vincolano il deposito telematico da parte dei soggetti abilitati esterni alla preventiva consultazione (informatica) dei dati di registro. È opportuno, quindi, precisare che qualora gli applicativi in uso a tali soggetti presentino tale vincolo, potrebbero verificarsi disfunzioni nella fase di deposito non imputabili a questa Amministrazione. Si suggerisce, pertanto, in tal caso, che i soggetti abilitati esterni interessati prendano contatto con il proprio fornitore di riferimento al fine di avere certezza in ordine alle cause del mancato invio del deposito.

Il ripristino di tutti i sistemi è previsto indicativamente alle ore 18 di sabato 28 novembre, al più tardi alle ore 8 di lunedì 30 novembre 2015.

Leggi di più
  • Pubblicato il PCT
Non ci sono commenti

DECRETO Corte dei Conti 21 ottobre 2015. Prime regole tecniche ed operative per l’utilizzo della PEC

mercoledì, 18 Novembre 2015 da Referente Informatico

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 256 del 3/11/2015 il DECRETO 21 ottobre 2015 recante “Prime regole tecniche ed operative per l’utilizzo della posta elettronica certificata nei giudizi dinanzi alla Corte dei conti“.

Si tratta di un ulteriore tassello nel processo di digitalizzazione della giustizia.

Il testo del decreto in questione – di cui si è fatto stralcio dalla Gazzetta Ufficiale – è disponibile in allegato.

Icona

DECRETO Corte dei conti 21 ottobre 2015

1 file(s) 391.12 KB
Scarica

 

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, PCT
Non ci sono commenti

Interruzione dei servizi informatici del settore civile

giovedì, 29 Ottobre 2015 da Referente Informatico

Il Ministero segnala l’interruzione indicata in oggetto precisando che a partire dalle ore 17.00 del 30 ottobre 2015 saranno resi indisponibili tutti i servizi informatici del settore civile ed, in particolare:

  • i registri di cancelleria;
  • l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
  • il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
  • tutte le funzioni del Portale dei Servizi Telematici;
  • tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
  • i pagamenti telematici.

Sarà, invece, garantito il deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli atri soggetti abilitati esterni.

Il ripristino di tutti i sistemi è previsto a partire dalle ore 24.00 del 31 ottobre 2015 e sino (al più tardi) alle ore 8.00 di lunedì 2 novembre 2015.

La notizia è presente al seguente link: pst.giustizia.it/PST/it/pst_3_1.wp

In allegato la comunicazione del Ministero.


(Contains 1 attachments.)
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza, PCT
Non ci sono commenti

PCT: deposito telematico Tribunale di Lucera

lunedì, 14 Settembre 2015 da Referente Informatico

Si precisa che, i depositi telematici relativi ai fascicoli pendenti dinanzi all’ex Tribunale di Lucera vanno effettuati come segue

  • quanto al contenzioso civile: nulla è variato, al momento, e pertanto, si dovrà procedere individuando nel redattore atti la voce “Tribunale di Lucera (sopp.)” o “ex Tribunale di Lucera” a seconda del software utilizzato;
  • quanto alle Esecuzioni Immobiliari: il deposito telematico va effettuato presso il Tribunale di Foggia indicando come numero di ruolo il numero della procedura, al quale numero va anteposto 8 e tanti 0 fino a completare 8 cifre (es.: se la procedura è n. 135, il numero di ruolo da indicare sarà 80000135).
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza, PCT
Non ci sono commenti

PCT: possibili errori dei termini nei fascicoli informatici

venerdì, 11 Settembre 2015 da Referente Informatico

Gentili Colleghi,

accedendo al Punto di Accesso per la consultazione del fascicolo informatico potrebbe accadere di rilevare errori nella indicazione dei termini processuali. Ciò è dovuto molto probabilmente al mancato adeguamento del sistema ministeriale alla nuova sospensione dei termini processuali.

Pertanto, si invitano i Colleghi a verificare sempre se le scadenze processuali indicate nel fascicolo informatico sono corrette, perché in caso contrario l’errore potrebbe non essere sufficiente per la richiesta di rimessione in termini.

Il Refente informatico
OA Foggia

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, PCT
Non ci sono commenti

PCT: avviso esecuzioni immobiliari ex Tribunale di Lucera

venerdì, 11 Settembre 2015 da Referente Informatico

Si comunica che per il deposito di atti relativi a procedure immobiliari del soppresso Tribunale di Lucera, essi andranno inoltrati al Tribunale di Foggia, anteponendo al numero di ruolo, la numerazione 8000.

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, PCT
Non ci sono commenti

Depositi telematici: indicazioni pratiche ed operative

martedì, 28 Luglio 2015 da Referente Informatico

Nell’ambito del rapporto di collaborazione con le Cancellerie, si riportano di seguito alcune indicazioni per i depositi telematici, invitando i Colleghi a tenerne conto:

Le NIR

  • Attenzione alle NIR compilate senza codici fiscali
  • Reclamo (civile) senza NIR
  • Ricorsi in corso di causa (civile) non necessitano della NIR

Le Sezioni Distaccate

  • Prestare attenzione ai N. RG delle sezioni distaccate (il canale telematico delle sezioni distaccate non è chiuso). Si corre il rischio di inviare gli atti ad un ufficio non più esistente

Gli atti

  • Predisporre l’intestazione dell’atto con le indicazioni del N.RG del Giudice ed eventualmente dell’udienza

I pagamenti

  • Sono preferibili i pagamenti telematici
  • Allegare la scansione delle marche lottomatica e consegnarle tempestivamente in cancelleria

Richieste ed istanze

  • Richieste di visibilità allegando la procura (anche telematicamente)
  • Richiesta rilascio copie telematicamente
  • Le istanze di sospensione diventano sub-procedimento (con CU di euro 98,00, salvo i procedimenti ex art. 21 L. 689/81)

I depositi

  • Effettuare il deposito telematico della conclusionale e della nota spese con 2 invii diversi
  • La comparsa di costituzione di nuovo difensore va denominata “memoria di costituzione di nuovo difensore”, si deve allegare la procura come per i procedimenti monitori e si deposita telematicamente come “memoria generica”.
  • La revoca o la rinuncia del mandato va allegata se si è in possesso
  • La comparsa di riassunzione che contenga copie scansionate di atti va depositata telematicamente con nota di deposito
  • Per i depositi multipli (quando gli atti da depositare superano i 30 Mb) l’atto difensivo è il documento principale del primo invio, mentre per i successivi si provvede con una “Nota di deposito” alla quale vanno allegati i documenti in esubero rispetto al primo invio. Le note di deposito vanno numerate prevedendo prima del primo deposito il numero di invii che si effettueranno (es. nota di deposito 1/3 significa che dovrò depositare 3 note di deposito con relativi allegati); va indicato l’indice generale nel primo invio
  • Le richieste di esecutorietà vanno indirizzate al Giudice mentre quelle per la FE alla cancelleria
  • Le comunicazioni ex art. 645 (opposizioni a DI) e 123 disp. att. (impugnazioni) vanno depositate rispettivamente nel fascicolo della procedura monitoria e in quello del giudizio di primo grado.
  • Tutti gli atti non classificabili nel redattore vanno depositati come memoria generica

 

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, PCT
Non ci sono commenti

PCT: le novità apportate dal D.L. 83/2015

sabato, 27 Giugno 2015 da Referente Informatico

Il D.L. 27/6/2015, n. 83, pubblicato nella G.U. n. 147 del 27/6/2015, ha apportato – fra l’altro – delle novità in materia di processo civile telematico (PCT) e le disposizioni di tale decreto legge sono in vigore dal 27 giugno.

In particolare l’art. 19 del citato D.L. apporta delle modificazioni al D.L. 179/2012 introducendo il comma 1-bis all’art. 16-bis e quella più rilevante è contenuta nella seguente espressione:

è  sempre  ammesso  il deposito telematico dell’atto introduttivo o del primo atto difensivo e dei documenti  che  si  offrono  in  comunicazione

Sono contenute ulteriori novità di rilievo come quelle che introducono nel D.L. 179/2012 l’art. 16-decies (Potere di certificazione di conformità delle copie degli atti notificati) e l’art. 16-undecies (Modalità dell’attestazione di conformità).

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza, PCT
Non ci sono commenti

Interruzione servizi Portale dei Servizi Telematici dalle ore 18,30 del 19/06/2015 alle ore 8,30 del 20/06/2015

mercoledì, 17 Giugno 2015 da Referente Informatico

Con riferimento a quanto indicato in oggetto si riporta di seguito l’avviso presente sul Portale dei Servizi Telematici (pst.giustizia.it)

Si comunica che a causa di improrogabili interventi all’impianto elettrico servente gli apparati di connessione ad internet, ospitati presso il CED di Napoli, il sito web del Portale dei Servizi Telematici non sarà disponibile dalle ore 18,30 del 19/06/2015 alle ore 8,30 del 20/06/2015.
Si precisa che saranno indisponibili i servizi di consultazione registri e pagamenti telematici.
Inoltre, saranno indisponibili i servizi di registrazione e consultazione del Registro Generale degli Indirizzi Elettronici (ReGIndE).
Tali servizi saranno indisponibili anche attraverso i Punti di Accesso o software specifici.

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza, PCT
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Convocazione Assemblea Generale per approvazione rendiconto consuntivo anno 2024

    Il documento è allegato. Allegati Convocazione ...
  • Cassa Forense-Ordine degli Avvocati di Foggia – Progetto “Mens Sana In Corpore Sano – Cultura & Prevenzione della Salute”

    Cassa Forense -Ordine degli Avvocati di Foggia ...
  • Cerimonia Toghe d’oro

        Allegati Toghe d'Oro 2025 invito ...
  • Tribunale per i Minorenni di Bari – Istanze di autorizzazione di rientro in famiglia dei minori per le festività

    Il provvedimento è allegato. Allegati Istanze_d...
  • Avviso OA Foggia – riapertura dei termini per il caricamento della sola autocertificazione relativa ai crediti maturati nel 2024

    Il documento è allegato. Allegati Avviso agli i...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2013

Informazioni

ORDINE AVVOCATI FOGGIA


  • Viale I Maggio, Palazzo di giustizia
    71121 Foggia

  • 0881.661983

  • segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
    info@ordineavvocatifoggia.it

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Social

  • Ordine Avvocati Foggia
  • CINFOR

Ultimi articoli

  • Convocazione Assemblea Generale per approvazione rendiconto consuntivo anno 2024

  • Cassa Forense-Ordine degli Avvocati di Foggia – Progetto “Mens Sana In Corpore Sano – Cultura & Prevenzione della Salute”

  • Cerimonia Toghe d’oro

Ordine degli Avvocati di Foggia - Viale I Maggio - Palazzo di Giustizia - 71122 Foggia - Tel. 0881.661983 - PEC: segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
C.F./P.IVA 80030060711 - Iscritto al ROC Reg. Operatori Comunicazione n. 15516 / 2004 - Certificazione di Qualità - UNI EN ISO 9001:2000 n. 8/2006
© 2015. All Rights Reserved.
Disclaimer | Privacy Policy

Powered by

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TORNA SU

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Ordine degli Avvocati di Foggia
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento puoi contattarci per modificare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie sul nostro sito Web.