D.L. 31 agosto 2016, n. 168 Misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l’efficienza degli uffici giudiziari, nonche’ per la giustizia amministrativa.
E’ stato pubblicato nella G.U., Serie Generale, n. 203 del 31-8-2016 il decreto legge indicato in oggetto che contiene – fra l’altro – disposizioni in materia di processo amministrativo telematico.
Il citato decreto è in vigore dal 31/8/2016 giorno della pubblicazione in G.U.
In particolare si segnala che l’articolo 7 modifica il Codice dle processo amministrativo sostituendo il comma 2 dell’art. 136 con il seguente:
“I difensori, le parti nei casi in cui stiano in giudizio personalmente e gli ausiliari del giudice depositano tutti gli atti e i documenti con modalità telematiche. In casi eccezionali, anche in considerazione della ricorrenza di particolari ragioni di riservatezza legate alla posizione delle parti o alla natura della controversia il presidente del tribunale o del Consiglio di Stato, il presidente della sezione se il ricorso e’ gia’ incardinato o il collegio se la questione sorge in udienza possono dispensare dall’impiego delle modalita’ di sottoscrizione e di deposito di cui al comma 2-bis ed al primo periodo del presente comma; in tali casi e negli altri casi di esclusione dell’impiego di modalita’ telematiche
previsti dal decreto di cui all’articolo 13, comma 1, delle norme di attuazione, si procede al deposito ed alla conservazione degli atti e
dei documenti”.
- Pubblicato il PCT
Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche correttive – 29-30 Luglio 2016
Si segnala che sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero è presente il seguente comunicato
Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche correttive – 29-30 Luglio 2016
28/07/16
Si comunica che, al fine di consentire l’aggiornamento di talune funzionalità dei sistemi, a partire dalle ore 17 del 29 luglio 2016, saranno resi indisponibili i seguenti servizi informatici:
- La consultazione e l’implementazione dei registri di cancelleria;
- L’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
- Il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
- Tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni.
Si precisa che, per specifiche esigenze di sicurezza, il fermo potrà essere anticipato alle ore 15:30 presso alcuni distretti.
Rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e sarà, quindi, possibile il deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Attenzione!!!
Il riavvio dei sistemi è previsto a partire dalle ore 14.00 del 30 luglio 2016 e sino, al massimo, alle ore 8.00 del 1 agosto.
- Pubblicato il PCT
Processo Amministrativo Telematico (PAT) rinviato all’1/1/2017
Il D.L. 30/6/2016, n. 117, recante “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia di processo amministrativo telematico“, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.151 del 30-6-2016, dispone l’avvio del processo amministrativo telematico (PAT) al giorno 1/1/2017.
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, PCT
Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive – Luglio 2016
Sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero è presente il comunicato che si riporta di seguito:
Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive – Luglio 2016
24/06/16
Si comunica che, al fine di consentire l’aggiornamento di talune funzionalità dei sistemi, a partire dalle ore 15.30 del 1 luglio 2016, saranno resi indisponibili tutti i servizi informatici del settore civile ed, in particolare:
La consultazione e l’implementazione dei registri di cancelleria;
L’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
Il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
Tutte le funzionalità del portale dei servizi telematici;
Tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
I pagamenti telematici.Rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e sarà, quindi, possibile il deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Attenzione!!!
Il riavvio dei sistemi è previsto a partire dalle ore 24.00 del 2 luglio 2016 e sino, al massimo, alle ore 8.00 del 4 luglio.
- Pubblicato il Home Page Evidenza, PCT
Rinvio convegno “Il PCT all’atto pratico” al giorno 24 giugno 2016
Si comunica che il convegno “Il PCT all’atto pratico” – organizzato per il giorno 17/6/2016 alle ore 15:30 – è stato differito al giorno 24/6/2016 alla stessa ora.
Le prenotazioni già effettuate restano acquisite per il giorno 24/6/2016, mentre chi volesse prenotarsi potrà farlo dalla piattaforma GeForm.
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza, PCT
Comunicazioni e notificazioni telematiche penali presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Bari
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, PCT
Pubblicate sulla G.U. le regole tecniche del Processo Amministrativo Telematico (PAT)
E’ stato pubblicato sulla G.U. del 21/3/2016 il D.P.C.M. 16/2/2016 n. 40 recante “Regolamento recante le regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico”.
Il predetto D.P.C.M. entra in vigore il 5/4/2016.
- Pubblicato il PCT
Interruzione servizi sito web Portale dei Servizi Telematici – 11/2/2016
Si segnala quanto in oggetto dal CINFOR.
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, PCT
Convenzione con CSIPA srl per fatturazione elettronica, conservazione documentale dei messaggi PEC
L’Ordine degli Avvocati di Foggia ha siglato la convenzione allegata per i servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione documentale dei messaggi di PEC.
La documentazione necessaria è disponibile sul sito della CSIPA s.r.l. a questa pagina.
(Contains 1 attachments.)
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, PCT
PCT: interruzione dei servizi informatici del settore civile
Si riporta di seguito il comunicato presente sul Portale dei Servizi Telematici del Minitsero della giustzia:
Si comunica che, al fine di consentire l’aggiornamento di talune funzionalità dei sistemi, a partire dalle ore 17.00 del 22 gennaio 2016, saranno resi indisponibili tutti i servizi informatici del settore civile ed, in particolare:
- La consultazione e l’implementazione dei registri di cancelleria;
- L’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
- Il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
- Tutte le funzionalità del portale dei servizi telematici;
- Tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
- I pagamenti telematici.
Rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e sarà, quindi, possibile il deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Attenzione!!!
Il riavvio dei sistemi è previsto a partire dalle ore 24.00 del 23 gennaio 2016 e sino, al massimo, alle ore 8.00 del 25 gennaio.
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza, PCT

