*È TEMPO DI SALUTE**
La Presidente, il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti sono lieti di comunicarvi con gioia che il 10 e 11 aprile avrà luogo un evento rivolto alla popolazione.
L’iniziativa ha l’obiettivo di far conoscere la nostra figura professionale, aprendo le porte dell’Ordine a tutte le donne iscritte agli ordini professionali della provincia di Foggia e alle donne..
Questo evento è stato pensato in partnership con i referenti ASL per lo screening del Cervicocarcinoma.
Avremo, in questo modo, piacere ed occasione di far conoscere la nostra professione, proponendoci in un contesto dal taglio istituzionale. Invitiamo la cittadinanza tutta all’inaugurazione dell’evento alle 09.30 il 10 Aprile presso la sede dell’ Ordine della Professione Ostetrica della Provincia di Foggia alla presenza delle Istituzioni e delle Autorità.
Ringraziamo l’ASL che con enorme entusiasmo ha sposato l’evento consentendoci di fare salute perché la prevenzione resterà sempre la nostra buona abitudine! Le ostetriche per le donne, per le famiglie e la comunità”.
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Tribunale per i minorenni di Bari – disciplina dei diritti di copia nel processo penale
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
AMTAB SpA – Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco di avvocati (short list) per l’affidamento di incarichi professionali esterni
I documenti sono allegati.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Decreto n. 42/2025 – Circolare del Ministero della Giustizia prot. 60633.U del 24.03.2025 – “Nuove disposizioni sull’omesso pagamento del contributo unificato art. 14, comma 3.1. D.P.R. n. 115/2002”
I documenti sono allegati.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Polizza Catastrofi naturali Impresa
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia, nella seduta del 21/03/2025, ha deliberato di aderire alla polizza Catastrofi naturali Impresa.
Si allega la locandina.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Cassa Forense – Bando n. 16/2024 per contributi per follow up oncologico
Gentili Colleghi,
vi comunico che Cassa Forense ha pubblicato il bando in oggetto.
Riporto di seguito quanto è presente sul sito istituzionale:
Pubblicazione bando n. 16/2024 per l’assegnazione di contributi per il sostegno dell’attività professionale nel periodo di follow up oncologico e graduatorie bandi n. 2/2024 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta e n. 3/2024 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari figli di iscritti alla Cassa
Si comunica che in data odierna è stato pubblicato il bando n. 16/2024 per l’assegnazione di contributi per il sostegno dell’attività professionale nel periodo di follow up oncologico (art. 3 lett. a2 del regolamento dell’assistenza), con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line , al 30 giugno 2025.
Si comunica inoltre che sono state pubblicate sul sito internet della Cassa, nell’apposita area dedicata, le graduatorie dei bandi n. 2/2024 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta e n. 3/2024 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari figli di iscritti alla Cassa.
Delegato Cassa Forense
Avv. Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Polizza premorienza (temporanea caso morte)
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione, in attuazione della previsione contenuta tra le prestazioni a sostegno della salute del Regolamento dell’Assistenza, ha deliberato di rinnovare per l’annualità assicurativa 1/2/2025 – 31/1/2026 l’adesione al piano sottoscritto da Emapi con Cattolica Assicurazioni (marchio di Generali Italia S.p.A.) per la copertura assicurativa premorienza (temporanea caso morte). https://www.cassaforense.it/polizza-premorienza-tcm/
Il premio, a carico della Cassa, copre la garanzia in favore degli iscritti che non abbiano compiuto 75 anni di età alla data di decorrenza dell’iniziale copertura assicurativa, in regola, al 1° gennaio 2025, con le dichiarazioni reddituali per il decennio anteriore l’indizione della gara (2012-2021). Il beneficio assistenziale consiste nell’erogazione agli eredi legittimi o testamentari dell’iscritto di un importo di € 7.050,00, in caso di morte dell’iscritto stesso, per qualsiasi causa, nel periodo di validità della copertura.
Ciascun iscritto, assicurato dalla polizza TCM in forma collettiva, potrà incrementare, a titolo individuale e volontario con onere aggiuntivo a proprio carico, l’importo già garantito da Cassa Forense.
E’, infatti, possibile scegliere, entro il 31/3/2025, la somma assicurata aggiuntiva tra due opzioni versando rispettivamente un contributo fisso di:
- Opzione A: euro 69,00
- Opzione B: euro 130,00 vedasi tabella: https://www.emapi.it/2023/09/tcm-contributi-volontari/
Si precisa che, pur essendo il contributo da versare a seconda dell’opzione prescelta in misura fissa, è variabile invece l’importo riconosciuto in caso di sinistro in relazione agli anni compiuti dall’assicurato alla data di decorrenza dell’annualità assicurativa, secondo le tabelle . L’importo riconosciuto in caso di decesso si somma a quello già previsto dalla copertura collettiva. Si segnala la necessità di verificare prima dell’adesione il periodo di carenza e le esclusioni di polizza (artt. 23 – 25) Le condizioni contrattuali della garanzia assicurativa valida dal 1/2/2023, nonché le informazioni riguardanti la copertura in forma collettiva e l’adesione in forma individuale sono reperibili sul sito internet di Emapi al seguente link https://www.emapi.it/coperture/temporanea-caso-morte-tcm/.
Delegato Cassa
Avv Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con i contributi previdenziali
Cari Colleghi,
Vi informo che è possibile compensare i crediti maturati per il gratuito patrocinio con i contributi previdenziali fino al 30 aprile 2025 e, successivamente, dal 1° settembre al 31 ottobre 2025.
La procedura è illustrata dettagliatamente nel link: https://www.cfnews.it/previdenza/%C3%A8-possibile-compensare-i-crediti-da-gratuito-patrocinio-con-i-contributi-previdenziali-sino-al-30-aprile/
In sintesi, i passaggi da seguire sono i seguenti:
- Registrazione sulla Piattaforma dei Crediti Commerciali PCC
- A Foggia, la registrazione può essere effettuata presso la Ragioneria Provinciale del Tesoro in via Guglielmo Marconi s.n. il mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 (tel. 0881 583211 PEC: rts-fg.rgs@pec.mef.gov.it);
- A Bari, la registrazione può essere effettuata presso la Corte d’Appello dinanzi al Funzionario Delegato alle Spese di Giustizia.
- Selezione delle fatture sulla piattaforma
Una volta completata la registrazione, sarà possibile accedere al portale e selezionare le fatture elettroniche per avviare la procedura di compensazione.
- Finestra temporale per la compensazione
La compensazione può essere effettuata ogni anno nelle seguenti finestre temporali:
Dal 1° marzo al 30 aprile
Dal 1° settembre al 31 ottobre
Si consiglia di non attendere gli ultimi giorni per l’inserimento delle fatture elettroniche sulla piattaforma, poiché la sincronizzazione con il sistema avviene entro 24/48 ore.
Utilizzo del credito in compensazione
Una volta inseriti in piattaforma, i crediti possono essere utilizzati anche in più soluzioni e in diversi momenti dell’anno.
Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il link allegato.
Cordiali saluti,
Delegato alla Cassa Forense
Avv Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Decreto n. 33-2025 – Variazione Tabellare Ufficio Giudice di Pace di Foggia – Parziale modifica decreto n. 32-2025
Il provvedimento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Corso di specializzazione per Avvocato internazionalista
I documenti sono allegati.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa