Cassa Forense – Pubblicazione domande di partecipazione
Care Colleghe e Cari Colleghi,
Vi comunico che oggi, giovedì 16 ottobre, verranno pubblicate sul sito internet della Cassa le domande di partecipazione dei seguenti bandi indetti per l’anno 2025:
- Bando n. 17/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di alloggio in studentati per universitari figli di iscritti alla Cassa, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 31/12/2025; tale bando, previsto all’art. 10 lett. d del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della famiglia;
- Bando n. 19/2025 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 31/12/2025; tale bando, previsto all’art. 10 lett. del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della famiglia.
Cordiali saluti.
Avv Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
UNEP Foggia – Comunicazione modalità pagamento integrazione 140/660cpc
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
CNF – Portale Nazionale per i Lavori di Pubblica Utilità
I documenti sono allegati.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Consulta Pari Opportunità
La Consulta Comunale delle Pari Opportunità del Comune di Foggia, in persona del suo Presidente Dottor Mario Cagiano, di cui l’Ordine degli Avvocati di Foggia è una componente, in vista delle celebrazioni del 25.11.2025, Giornata Internazionale contro la violenza sulla Donne, ha deciso di divulgare alla cittadinanza unitariamente tutte le iniziative che si svolgeranno sul territorio comunale.
Gli Enti, le Istituzioni, le Associazioni e gli altri soggetti che vorranno aderire potranno farlo segnalando le proposte e le attività che andranno ad organizzare a ufficiostampa@comune.foggia.it entro il 27.10.2025.
Rappresentante COA Foggia
Consulta Pari Opportunità Comune di Foggia
Avv. Ida A. Di Masso
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa, Pari Opportunità
Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale dei Depositi Penali dalle ore 16:30 alle ore 18:00 del 16.10.2025
Si riporta integralmente di seguito la notizia in oggetto pubblicata sul Portale dei Servizi telematici del Ministero della Giustizia.
Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all’interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché il Portale dei Servizi Telematici, con le seguenti modalità temporali:
- dalle ore 16:30 del giorno 16 ottobre 2025 fino al termine delle attività e comunque non oltre le ore 18:00 di tale giorno.
Le attività suddette comportano il fermo dei sistemi centrali della Corte di Cassazione nonché la non disponibilità del Portale dei Depositi Penali per tutto il periodo su indicato.
Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi.
Si rammenta che l’attività di manutenzione del Portale dei Servizi Telematici renderà indisponibili tutti i servizi informatici ivi esposti e, in particolare:
- l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
- il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
- I servizi di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
- i servizi di pagamenti telematici compreso il pagamento del contributo di pubblicazione di un’inserzione sul Portale delle Vendite;
- la pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipologia giudiziaria;
- l’accesso al Portale Deposito atti Penali per il deposito con modalità telematica di atti penali;
- l’accesso al Portale di consultazione dei SIUS distrettuali per Avvocati;
- l’accesso agli avvisi degli atti penali depositati in cancelleria.
- l’accesso all’Area Web Notifiche
A seguito dell’attività di manutenzione verranno messi in produzione gli XSD aggiornati, per la configurazione dei redattori atti, anticipati con la news del 10.10.2025.
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa, PCT
Cassa Forense – Bando n. 18/2025 – Contributi alle famiglie numerose
Si ricorda agli iscritti che il 15 ottobre 2025 è l’ultimo giorno utile per presentare domanda di partecipazione al Bando n. 18/2025, dedicato al sostegno economico delle famiglie numerose.
Finalità e dotazione finanziaria
Il bando rientra tra le prestazioni assistenziali previste dall’art. 10, lett. d) del Regolamento per l’erogazione dell’assistenza. L’iniziativa dispone di uno stanziamento complessivo di 2 milioni di euro, destinato agli iscritti con almeno tre figli di età inferiore a 26 anni.
Destinatari
Possono presentare domanda:
- Avvocati e Praticanti Avvocati iscritti alla Cassa o con procedura di iscrizione in corso;
- Non sospesi né cancellati dall’Albo/Registro;
- Non titolari di trattamento pensionistico, salvo pensione di invalidità o indiretta erogata dalla Cassa.
Il contributo è riconosciuto a un solo genitore per nucleo familiare.
Importi previsti
- € 2.000,00 per gli iscritti con tre figli;
- € 3.000,00 per chi ha più di tre figli;
Riduzione del 50% per chi ha già beneficiato del bando negli anni 2023 o 2024.
Requisiti principali
Per essere ammessi in graduatoria, è necessario:
- Avere tre o più figli di età inferiore a 26 anni alla data di pubblicazione del bando;
- Essere in regola con le comunicazioni reddituali (Modello 5) e con il pagamento dei contributi previdenziali;
- Non aver beneficiato di altre prestazioni erogate tramite bando a sostegno della famiglia indetto nel 2025;
- Presentare un ISEE valido, privo di omissioni o difformità.
La domanda deve essere trasmessa esclusivamente online tramite il sito di Cassa Forense, allegando autocertificazione dei figli e attestazione ISEE.
Consulta il testo integrale del bando.
Il Delegato di Cassa Forense
avv. Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Cassa Forense – Contributi minini dell’anno corrente
Si ricorda che il 31 ottobre di ogni anno è il termine di scadenza per i seguenti pagamenti:
- Contributi minimi dell’anno corrente dovuti dai professionisti iscritti nel 2025;
- Contributi minimi relativi ad annualità precedenti che non è stato possibile porre in riscossione negli
anni di competenza; - Rateazioni di accertamenti sanzionatori;
- Rateazioni delle somme dovute per gli istituti facoltativi della retrodatazione o dell’iscrizione degli
ultraquarantenni (artt. 3 e 4 del Regolamento Unico della Previdenza Forense).
Il pagamento delle somme dovute deve essere effettuato tramite PagoPa che ciascun professionista interessato potrà generare accedendo alla sezione “Pagamenti\Scadenze straordinarie\Contributi 31 ottobre” disponibile nella sezione “Accessi riservati\posizione personale” del sito della Cassa.
Con riferimento alle rateazioni degli accertamenti sanzionatori, considerato che un professionista potrebbe avere in corso diversi piani rateali, la Cassa, a partire da quest’anno, ha modificato i criteri di produzione dei bollettini PagoPa prevedendo che gli stessi vengano generati distintamente per ogni piano rateale in corso, per facilitare il professionista interessato nell’individuazione delle causali delle somme in pagamento.
Il Delegato di Cassa Forense
avv Diego Petroni
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Università di Bari – Richiesta collaborazione al progetto “Dal conflitto al trauma familiare”
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Art. 13 L. 132/2025 – obblighi informativi su IA
La Legge 23 settembre 2025, n. 132 – G.U. 25.09.2025 n° 223 – “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale” entra in vigore il 10 ottobre 2025.
Si evidenzia che l’art. 13 “Disposizioni in materia di professioni intellettuali” attiene agli obblighi informativi su IA.
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
ASL-FG – Avviso pubblico per la formazione di una lista di avvocati liberi professionisti, per eventuale conferimento di incarichi difensivi
I documenti sono allegati.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa