ASL di Brindisi – Aggiornamento Albo degli Avvocati per affidamento di servizi di rappresentanza e patrocinio legale
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
AQP – Pubblicazione Avviso di selezione per la formazione di apposito elenco di avvocati di fiducia
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Ufficio del Giudice di Pace di Manfredonia – Comunicazione disservizio linea telefonica
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
CNF – MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – Attuazione messa alla prova per adulti. Rinnovo convenzione nazionale stipulata tra Ministero della Giustizia e AVIS – Associazione Volontari Italiani Sangue
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Nota del Presidente del COA – Segnalazione
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Nota del Presidente del COA – Deposito copia di cortesia istanza di liquidazione onorari
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Cassa Forense e Luiss Business School: al via i Corsi di Alta Formazione gratuiti per gli iscritti
Cassa Forense, in collaborazione con la Luiss Business School, organizza due nuovi Corsi di Alta Formazione gratuiti riservati agli iscritti:
- Governo societario, compliance e privacy;
- Contabilità, bilancio, pianificazione e controllo per la professione legale.
L’iniziativa rientra nelle politiche di welfare attivo promosse dall’Ente e mira a sostenere la crescita professionale degli avvocati attraverso percorsi formativi di eccellenza.
I corsi si terranno dal 15 dicembre 2025 all’8 aprile 2026 in modalità ibrida: in presenza presso la sede della Luiss Business School – Villa Blanc o, in alternativa, online tramite piattaforma WEBEX.
La Presidente di Cassa Forense, Maria Annunziata, dichiara:
“Desideriamo offrire ai nostri iscritti l’opportunità di accrescere competenze e competitività. I nuovi corsi tratteranno materie di grande attualità, tra cui Corporate Governance, Compliance, Anticorruzione, Intelligenza Artificiale, Cybersecurity, Programmazione economica, Controllo di Gestione e Reporting.”
In linea con la mission dell’Ente previdenziale, Cassa Forense conferma il proprio impegno a fianco delle Colleghe e dei Colleghi, proponendo percorsi formativi di alta qualità, organizzati in sinergia con docenti ed esperti di rilievo, completamente gratuiti e accessibili a tutti grazie alla possibilità di frequenza in presenza o online.
“Puntiamo a suscitare nelle Colleghe e nei Colleghi, giovani e meno giovani, curiosità, interesse e magari anche passione verso nuove tematiche giuridiche, ancora poco esplorate. La professione legale è oggi al centro di un processo di trasformazione che richiede all’avvocato non solo una solida preparazione giuridica, ma anche competenze trasversali in ambito manageriale, digitale ed economico, sempre più determinanti per il successo professionale”, conclude la Presidente Annunziata.
Ci si può iscrivere ai Corsi di Alta Formazione cliccando su questo link.
Fonte: Cassa Forense
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa
Ufficio del Giudice di Pace di Manfredonia – Ripristino linea telefonica
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Cassa Forense prima nella classifica Mefop dei social: un modello di comunicazione istituzionale efficace
Nel panorama della previdenza professionale, la comunicazione digitale sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Non si tratta più di un semplice supporto informativo, ma di un vero e proprio strumento di relazione e servizio. Lo evidenzia il “Report social casse di previdenza 2025” pubblicato da Mefop SpA, società partecipata dal Ministero dell’Economia, che analizza la presenza e l’efficacia delle casse di previdenza sui principali canali social.
Lo studio, basato su dati aggiornati al 31 dicembre 2024 e raccolti tramite la piattaforma Fanpage Karma, analizza la presenza e l’efficacia delle casse di previdenza dei liberi professionisti sui principali canali social. Tra tutte, Cassa Forense si distingue nettamente, posizionandosi ai vertici per numero di follower e quantità di contenuti pubblicati.
Con oltre 33.800 iscritti su LinkedIn, quasi 28.000 su Facebook, più di 7.000 su Telegram e Instagram, e una presenza solida anche su YouTube, l’Ente mostra una strategia comunicativa strutturata e coerente. Ma al di là dei numeri, ciò che emerge è un impegno costante nel costruire un dialogo diretto con gli iscritti, offrendo aggiornamenti tempestivi, chiarimenti normativi, informazioni su bandi e iniziative, e spazi di confronto. In un contesto in cui la normativa previdenziale è spesso percepita come distante o complessa, la scelta di presidiare i social media diventa uno strumento di semplificazione e vicinanza.
“Vogliamo che ogni iscritto si senta parte attiva della vita dell’Ente”, ha dichiarato Maria Annunziata, Presidente di Cassa Forense, sottolineando come la comunicazione istituzionale non si limiti più ai canali tradizionali, ma si estenda a quelli digitali per garantire trasparenza, partecipazione e accessibilità. È un cambio di paradigma che riflette una visione moderna della relazione tra istituzioni e professionisti: non più solo destinatari di comunicazioni unidirezionali, ma interlocutori informati, coinvolti, ascoltati.
Per avvocate e avvocati, questo significa poter contare su un flusso costante di informazioni affidabili, fruibili in tempo reale e accessibili ovunque. Significa anche poter interagire, porre domande, ricevere risposte, partecipare a eventi e iniziative con maggiore consapevolezza. In un’epoca in cui la fiducia si costruisce anche attraverso la qualità della comunicazione, la performance social di Cassa Forense non è solo un dato da classifica: è il segnale concreto di un’istituzione che sceglie di esserci, ogni giorno, accanto ai suoi iscritti.
Fonte: Cassa Forense
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa

