Ordine degli Avvocati di FoggiaOrdine degli Avvocati di Foggia

Cerca
  • Consiglio dell’ordine
    • Il Consiglio
    • CINFOR
    • OCC
    • OCF
    • Comitato Pari Opportunità
      • Componenti CPO
      • Documenti
      • Eventi CPO
    • Delegato Cassa Forense
    • Protocolli d’intesa
    • Comunicazione Oda Foggia
    • Documenti dell’Ordine
    • Rivista “La Virgola”
  • Albo Avvocati
  • Organismo di Mediazione
  • Servizi
    • Uffici giudiziari
      • Tribunale di Foggia
        • Civile
          • Rinivii udienze
        • Penale
        • Lavoro
      • Procura della Repubblica
      • Ufficio del giudice di pace online
      • UNEP
      • Corte d’appello di Bari
    • PEC – Posta Elettronica Certificata
      • Gestione PEC
      • Accesso PEC Aruba
      • Accesso PEC LegalMail
      • Comunica o Aggiorna PEC
    • Formazione
      • Prenotazioni eventi
      • Eventi Formativi
      • Regolamento CNF Crediti Formativi
    • Turni difese d’ufficio
    • PCT
    • Supporto Referente Informatico
    • Patrocinio a Spese dello Stato
    • Parcella Legale
    • Rete avvocati servizio sostituzione udienze
    • Utilità
      • Messa alla prova
      • Modulistica
    • Organi Istituzionali
      • Consiglio Nazionale Forense
      • Cassa forense
        • Accesso posizione previdenziale
    • Iscrizione Email dal CINFOR
    • News dal sito
  • Professione Forense
    • Ordinamento Professionale e Codice Deontologico Forense
  • Contatti

Nuovo sito di Cassa Forense

domenica, 31 Maggio 2015 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pignatiello – Delegato Cassa Forense – segnala il comunicato del Presidente della Cassa relativo all’oggetto e disponibile a questa pagina.

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Home Page Evidenza
Non ci sono commenti

Comunicato del Presidente di Cassa Forense sulla sentenza della Corte Costituzionale

mercoledì, 27 Maggio 2015 da Referente Informatico

L’avv. Giulio Pignatiello – Delegato Cassa Forense – segnala il comunicato del Presidente di Cassa Forense, disponibile in allegato.

Icona

Comunicato Presidente Cassa Forense su sentenza Corte Costituzionale

1 file(s) 34.70 KB
Scarica
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Assegno a sostegno della natalità – nota Presidente di Cassa Forense

lunedì, 18 Maggio 2015 da Referente Informatico

Con riferimento a quanto indicato in oggetto l’avv. Giulio Pignatiello, Delegato Cassa Forense, segnala il comunicato del Presidente di Cassa Forense che è disponibile in allegato.

Icona

Assegno a sostegno della natalità - nota Presidente Cassa Forense

1 file(s) 27.08 KB
Scarica
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Assegno a sostegno della natalità – circolare INPS

domenica, 17 Maggio 2015 da Referente Informatico

Con riferimento a quanto indicato in oggetto, il Delegato Cassa Forense – Avv. Giulio Pignatiello – segnala la circolare INPS n. 93 dell’8/5/2015 presente anche sul sito della Cassa.

Icona

Assegno a sostegno della natalità - circolare INPS

1 file(s) 94.32 KB
Scarica
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Piena tutela previdenziale anche per i Giudici di Pace

sabato, 09 Maggio 2015 da Referente Informatico

Si riporta di seguito il comunicato pubblicato sul sito della Cassa Forense, segnalato dal Delegato Avv. Giulio Pignatiello:

PIENA TUTELA PREVIDENZIALE ANCHE PER I GIUDICI DI PACE

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense, nella seduta del 16 aprile, ha adottato una delibera prevista dall’art. 1 comma 5 del regolamento di attuazione dell’art. 21 l. 247/2012, per la contribuzione dovuta dagli iscritti in un albo professionale che svolgano anche funzioni di giudice di pace.
Si è stabilito che, a decorrere dall’anno 2014 (Modello 5/2015):

  1. ai fini della determinazione del contributo soggettivo dovuto, il reddito da lavoro autonomo venga sommato alle indennità percepite con l’esercizio della funzione onoraria, fermo in ogni caso l’obbligo a corrispondere il contributo minimo soggettivo con le modalità e nella misura prevista dal regolamento per tutti gli altri iscritti;
  2. ai fini della determinazione del contributo integrativo dovuto, sia da considerare unicamente il volume d’affari derivante dalla professione forense, fermo in ogni caso l’obbligo a corrispondere il contributo minimo integrativo con le modalità e nella misura prevista dal regolamento per tutti gli altri iscritti.

“La delibera adottata consente di dare effettiva esecuzione alla previsione contenuta nel regolamento di attuazione dell’art. 21, l. 247/2012, tesa a riconoscere copertura previdenziale e assistenziale ad una importante categoria di professionisti che svolge anche funzioni di magistratura onoraria e che, in precedenza, era esclusa da ogni forma di tutela pensionistica” ha commentato il Presidente Nunzio Luciano a chiusura della seduta.

8 maggio 2015

 

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Il nuovo regolamento per il riscatto

sabato, 02 Maggio 2015 da Referente Informatico

Si riporta di seguito quanto pubblicato sul sito della Cassa Forense e segnalato dall’Avv. Giulio Pignatiello:

IL NUOVO REGOLAMENTO PER IL RISCATTO
Il Ministero del Lavoro ha approvato oggi il nuovo Regolamento per il riscatto deliberato nel dicembre scorso dal Comitato dei Delegati di Cassa Forense.

Le novità introdotte (che saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale) riguardano soprattutto le modalità di pagamento dell’onere del riscatto.

In sostanza gli avvocati che lo richiederanno potranno rateizzare l’importo residuo per il riscatto di annualità di iscrizione fino ad un massimo di dieci anni. In passato il termine massimo consentito era di cinque anni.

Non solo. Essi pagheranno meno interessi di quanto sia avvenuto finora. Gli interessi dovuti saranno calcolati infatti nella misura del 2,75% annuo, anziché del 4% previsto in precedenza. Il tasso così determinato non subirà variazioni, visto che sarà mantenuto per l’intero periodo della rateazione.

Va aggiunto, altresì, che gli anni per i quali è stato esercitato il riscatto comporteranno un aumento di anzianità di iscrizione e contribuzione pari al numero degli anni riscattati. Inoltre, sarà possibile riscattare gli anni relativi al corso di laurea, al praticantato con o senza abilitazione e all’eventuale servizio militare prestato.

C’è anche un’altra novità: le nuove norme saranno applicabili, a richiesta dell’interessato, anche alle domande di riscatto già presentate, per le quali non sia ancora scaduto il termine per il pagamento della prima rata.

“Siamo venuti incontro alle esigenze di una più conveniente rateizzazione del riscatto pensionistico manifestate da molti avvocati italiani – ha commentato il presidente di Cassa Forense Nunzio Luciano – consapevoli come siamo delle grandi difficoltà in cui versano i liberi professionisti italiani a causa della crisi economica”.

“Prima di questa riforma gli avvocati avevano costi troppo elevati – ha proseguito Luciano- oggi invece essi potranno non solo dilazionare il pagamento, ma farlo con una riduzione dei tassi d’interesse e con un’applicazione delle nuove regole alle domande di riscatto pensionistico già presentate”.

“La cultura previdenziale – ha concluso il presidente di Cassa Forense – significa capacità progettuale, investimento nel futuro, lotta risoluta alle troppe tentazioni di schiacciamento sulle ragioni del presente prodotte dai modelli culturali e valoriali del nostro tempo. In meno di due anni abbiamo approvato il Regolamento per i contributi, quello per l’Assistenza e ora abbiamo ricevuto il via libera per quello relativo al riscatto. Ringrazio il Ministero del Lavoro per questa approvazione e mi auguro che, anche su altre questioni, la collaborazione con i Ministeri vigilanti sia proficua di risultati. In fondo, alla base di tutto ciò vi è il tentativo di tutelare una professione, quella forense, che, per le sue caratteristiche, rappresenta un presidio fondamentale a tutela della libertà e della democrazia”.

Roma, 17 marzo 2015

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Riscatto e ricongiunzione online

sabato, 02 Maggio 2015 da Referente Informatico

Si riporta di seguito quanto pubblicato sul sito della Cassa Forense e segnalato dall’Avv. Giulio Pignatiello:

RISCATTO E RICONGIUNZIONE ON LINE

Si comunica che dal 2 marzo 2015 sarà possibile inoltrare le domande di riscatto e di ricongiunzione con modalità “on line”, utilizzando le nuove procedure predisposte dalla Cassa.
In questo modo si incrementano i servizi interattivi messi a disposizione degli iscritti a Cassa Forense.

Per accedere a tale servizio sarà necessario accreditarsi nella sezione “Accessi riservati – posizione personale” del sito internet della Cassa (www.cassaforense.it) mediante codice meccanografico e PIN ed essere in possesso di casella di posta elettronica certificata (PEC).

Nel corso della procedura on line saranno proposti i dati già in possesso di Cassa Forense, alcuni dei quali potranno essere modificati o confermati dall’iscritto.

L’inoltro delle domande in via telematica, oltre all’indubbio vantaggio nel risparmio dei costi legati alla tradizionale spedizione postale, favorirà l’aggiornamento in tempo reale del data base della Cassa, con conseguente riduzione dei tempi di evasione delle istruttorie e un miglior monitoraggio nelle fasi di lavorazione delle stesse. Alle domande inoltrate con modalità on line, infatti, verrà dedicato un canale preferenziale che consentirà un più rapido esame da parte del servizio competente.

La Direzione Generale

Roma, 25 febbraio 2015

 

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

L’iscrizione obbligatoria alla Cassa Forense. Cosa cambia per i contributi?

martedì, 28 Aprile 2015 da Referente Informatico

Il 12-13 e 14 Maggio 2015 si terra in Napoli la “Giornata Nazionale della Previdenza” che rappresenta la più importante occasione di approfondimento e confronto per tutti gli operatori previdenziali pubblici e privati.
Nel corso della “tre giorni napoletana” ogni singolo Ente, provvederà a divulgare ai propri iscritti, le caratteristiche fondamentali del proprio sistema pensionistico.
Per informazioni e l’intero programma si allega il link dedicato alla manifestazione.

www.giornatanazionaledellaprevidenza.it/site/home/edizione- 2015/programma/martedi-12-maggio/l-iscrizione-obbligatoria-alla-cassa-forense-cosa-cambia-per-i-contributi.html

Avv. Giulio Pignatiello

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense, Home Page Evidenza
Non ci sono commenti

Comunicazione Avv. Giulio Pignatiello – Cassa Forense

giovedì, 02 Aprile 2015 da Referente Informatico

Si  trasmette in allegato il Comunicato del Presidente di Cassa Forense relativo all’apertura dei termini per il rinnovo della polizza sanitaria di base ai familiari dell’iscritto e per l’adesione alla polizza integrativa.


(Contains 1 attachments.)
Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti

Nota Cassa Forense del 13/03/2015

venerdì, 20 Marzo 2015 da Referente Informatico

In allegato la nota della Cassa Forense datata 13/3/2015.

Leggi di più
  • Pubblicato il Delegato Cassa Forense
Non ci sono commenti
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Comunicato stampa Ordine Avvocati Foggia – Cerimonia Toghe d’oro 2025

        Giovedì 22 maggio, alle ore 21:00...
  • Ufficio del Giudice di Pace di Foggia – Deposito atti penali

    Il documento è allegato. Allegati prot 60-25 af...
  • Tribunale di Foggia S.L. – Provvedimento ricarica fascicoli Giudici Onorari

    Il provvedimento è allegato. Allegati ricarica ...
  • Ministero della Giustizia – Circolare DAG su “Diritti di copia nel processo penale – Artt. 269 e 269-bis del d.P.R. n.115 del 2002″

    I documenti sono allegati. Allegati Circolare D...
  • Convocazione Assemblea Generale per approvazione rendiconto consuntivo anno 2024

    Il documento è allegato. Allegati Convocazione ...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2013

Informazioni

ORDINE AVVOCATI FOGGIA


  • Viale I Maggio, Palazzo di giustizia
    71121 Foggia

  • 0881.661983

  • segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
    info@ordineavvocatifoggia.it

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Social

  • Ordine Avvocati Foggia
  • CINFOR

Ultimi articoli

  • Comunicato stampa Ordine Avvocati Foggia – Cerimonia Toghe d’oro 2025

  • Ufficio del Giudice di Pace di Foggia – Deposito atti penali

  • Tribunale di Foggia S.L. – Provvedimento ricarica fascicoli Giudici Onorari

Ordine degli Avvocati di Foggia - Viale I Maggio - Palazzo di Giustizia - 71122 Foggia - Tel. 0881.661983 - PEC: segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
C.F./P.IVA 80030060711 - Iscritto al ROC Reg. Operatori Comunicazione n. 15516 / 2004 - Certificazione di Qualità - UNI EN ISO 9001:2000 n. 8/2006
© 2015. All Rights Reserved.
Disclaimer | Privacy Policy

Powered by

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TORNA SU

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Ordine degli Avvocati di Foggia
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento puoi contattarci per modificare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie sul nostro sito Web.