Global Campus of Human Rights – Offerta formativa avanzata sulla CEDU
Il Global Campus of Human Rights, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia / Fondazione Feliciano Benvenuti, dell’Unione delle Camere Penali Italiane, della Camera Penale Veneziana e del Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia, ha aperto le iscrizioni al corso “La Tutela dei Diritti Umani presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo”, che darà titolo ai frequentanti al riconoscimento di crediti formativi in linea con gli obiettivi di formazione identificati per la professione forense.
Il corso si terrà in presenza presso la sede del Global Campus, al Lido di Venezia, dal 23 al 26 marzo 2023, e online in formato webinar il 26 maggio 2023. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 febbraio 2023.
L’obiettivo del corso è di formare avvocati, magistrati e operatori del diritto italiani interessati ad approfondire i meccanismi di protezione dei diritti fondamentali previsti dalla CEDU, con particolare riferimento alla procedura di ricorso individuale presso la Corte di Strasburgo. Il Responsabile Scientifico dei corsi è il Dott. Roberto Chenal, giurista presso la Corte di Strasburgo.
Al momento dell’iscrizione i partecipanti potranno scegliere tra:
Corso generale (23 – 26 marzo), dedicato ad un pubblico di avvocati e giuristi che si avvicinano alla materia per la prima volta; il corso darà titolo al riconoscimento di 15 crediti formativi.
Corso avanzato (24 – 26 marzo), pensato per coloro già in possesso di una formazione di base in merito alla CEDU; il corso darà titolo al riconoscimento di 10 crediti formativi.
La sessione online del 26 maggio riunisce i partecipanti di entrambi i corsi, con l’obiettivo di migliorare le competenze pratiche relative alla presentazione delle doglianze davanti alle corti interne e davanti alla Corte EDU. La partecipazione darà titolo al riconoscimento di 2 crediti formativi.
A completamento della propria offerta formativa sulla CEDU, il Global Campus organizza anche il Webinar CEDU: focus parte speciale, che si concentrerà sugli obblighi di motivazione del giudice nazionale alla luce del diritto alla giustificazione e del principio di proporzionalità. Il seminario si svolgerà online il 3 febbraio 2023 e darà titolo al riconoscimento di 2 crediti.
Vi scriviamo in questa occasione per invitarvi gentilmente a diffondere l’avvio dei nostri corsi sulle vostre piattaforme e ai vostri contatti. In allegato trovate un poster con tutte le informazioni sui corsi in oggetto.
Per ulteriori informazioni potete scrivere a training.cedu@gchumanrights.org o visitare il nostro sito https://gchumanrights.org/cedu.
|
|||
|
|
|||
|
|
|
|
|
|
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Il CoA presenta “SI.TE.A.” Sistema Telematico di gestione delle Udienze e degli Accessi agli uffici giudiziari
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Giudice di Pace di Trani – Chiusura ufficio nella giornata del sabato
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Tribunale di Foggia – Uffici del Giudice di Pace – Giurisprudenza nel Circondario – Udienze tematiche
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
CAIT – Presentazione quarta edizione del corso annuale di formazione sul diritto degli stranieri
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Scuola Superiore dell’Avvocatura – Corso sul codice della crisi di impresa e l’insolvenza
|
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Ministero della Giustizia – Dip. dell’Amministrazione Penitenziaria – Provv. Reg. Puglia e Basilicata – Bando pubblico di selezione per attribuzione incarico di consigliere/a di fiducia
Il documento è allegato.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
CNF – Nuovi corsi online self learning – Programma HELP del Consiglio d’Europa
|
I documenti sono allegati.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
CNF – Corsi SSM gennaio – febbraio – marzo 2023
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Elenco candidati elezioni COA Foggia
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FOGGIA
ELEZIONI COA FOGGIA
PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO
QUADRIENNIO 2023-2026
Ai sensi dell’art. 9 co. 7 L. 12 Luglio 2017 n.113, la Commissione Elettorale dell’Ordine degli Avvocati di Foggia, ha ammesso alle candidature dell’eligendo Consiglio per il quadriennio 2023-2026 i seguenti candidati:
- Ursitti Gianluca
- Paolisso Giovanna
- Caso Pasquale
- Agnusdei Giuseppe
- Celentano Giacomo Alessandro
- Chionchio Grazia
- Cifaldi Alessia
- Dilorenzo Tommaso
- Di Sabato Nadia
- Iannarelli Luigi
- Mari Gaetano Massimiliano
- Marolla Rosaria
- Marottoli Stefano
- Masi Angela
- Miranda Nicoletta Carlotta
- Orsitto Enricomaria
- Pennelli Pia
- Scillitani Marco Gabriele
- Ventarola Donatella
- Vinelli Valerio Antonio
- Volpe Carmela
- Disanto Francesco
- Caccavone Nicola
- Gargiulo Maurizio Antonio
- Paglialonga Alessandro
- Leo Luigi
- Battista Saverio
- D’Antini Immacolata
- Fusillo Michele
- Giuliano Giovanni
- Monopoli Caterina
- Petito Andrea
- Raffaeli Laura
- Russo Irene
- Tafanelli Rosanna Elena
- Tredanari Mario
- Tricarico Giovanni
- Valente Ilario
- Vigiano Antonio
- Dipasquale Adriano
- Bruno Rita
- Padalino Christian
Foggia, 12 Gennaio 2023
Il Presidente della Commissione Elettorale
Avv. Laura De Maio
In allegato il documento.
Allegati
- Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza, Ordine Informa