Ordine degli Avvocati di FoggiaOrdine degli Avvocati di Foggia

Cerca
  • Consiglio dell’ordine
    • Il Consiglio
    • CINFOR
    • OCC
    • OCF
    • Comitato Pari Opportunità
      • Componenti CPO
      • Documenti
      • Eventi CPO
    • Delegato Cassa Forense
    • Protocolli d’intesa
    • Comunicazione Oda Foggia
    • Documenti dell’Ordine
    • Rivista “La Virgola”
  • Albo Avvocati
  • Organismo di Mediazione
  • Servizi
    • Uffici giudiziari
      • Tribunale di Foggia
        • Civile
          • Rinivii udienze
        • Penale
        • Lavoro
      • Procura della Repubblica
      • Ufficio del giudice di pace online
      • UNEP
      • Corte d’appello di Bari
    • PEC – Posta Elettronica Certificata
      • Gestione PEC
      • Accesso PEC Aruba
      • Accesso PEC LegalMail
      • Comunica o Aggiorna PEC
    • Formazione
      • Prenotazioni eventi
      • Eventi Formativi
      • Regolamento CNF Crediti Formativi
    • Turni difese d’ufficio
    • PCT
    • Supporto Referente Informatico
    • Patrocinio a Spese dello Stato
    • Parcella Legale
    • Rete avvocati servizio sostituzione udienze
    • Utilità
      • Messa alla prova
      • Modulistica
    • Organi Istituzionali
      • Consiglio Nazionale Forense
      • Cassa forense
        • Accesso posizione previdenziale
    • Iscrizione Email dal CINFOR
    • News dal sito
  • Professione Forense
    • Ordinamento Professionale e Codice Deontologico Forense
  • Contatti

CASSA FORENSE – Bandi 2023 ordinati per data di scadenza

da Referente Informatico / lunedì, 09 Ottobre 2023 / Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Delegato Cassa Forense, Ordine Informa

CASSA FORENSE

bandi 2023 ordinati per data di scadenza

Cari Colleghi,

per comodità riporto qui sotto l’elenco dei bandi di Cassa Forense già pubblicati nel 2023 e ordinato per data di scadenza, con a fianco le relative modalità di presentazione della domanda ed il link al bando. Per alcuni bandi è prevista l’esclusione per redditi superiori a determinati limiti prestabiliti.

ELENCO BANDI CASSA FORENSE

1. 31/10/2023: Bando prestiti in favore di iscritti under 35 – domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line nell’apposita area riservata personale del sito della Cassa Forense (vai qui).

2. 31/10/2023: Bando n. 6/2023 per l’assegnazione di contributi per spese di frequenza di centri estivi diurni dei figli minori  – domanda dal 2/10/2023 esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line nell’apposita area riservata personale del sito della Cassa Forense (vai qui)

3. 31/10/2023: Bando n. 7/2023 per l’assegnazione di contributi per figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 – domanda esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line nell’apposita area riservata personale del sito della Cassa Forense (vai qui)

4. 30/11/2023: Bando n. 2/2023 per l’assegnazione di borse di studio in favore di orfani titolari di pensione di reversibilità o indiretta – domanda esclusivamente a mezzo raccomandata A/R o PEC dedicata ( bandi@cert.cassaforense.it) (vai qui)

5. 30/11/2023: Bando n. 3/2023 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa  – domanda esclusivamente tramite PEC dedicata  ( bandi@cert.cassaforense.it) (vai qui)

6. 30/11/2023:  bando n. 8/2023 per l’assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale – persone fisiche per l’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale (art. 14 lett. a7 Reg. Assistenza),  con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite  l’apposita procedura on-line, al 30/11/2023 (bandi@cert.cassaforense.it) (vai qui);

7.  30/11/2023:  bando n. 9/2023 per l’assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale – persone giuridiche per l’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale (art. 14 lett. a7 Reg. Ass Assistenza),  con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite  l’apposita procedura on-line, al 30/11/2023(bandi@cert.cassaforense.it)  (vai qui)

8. 18/1/2024: Bando n. 4/2023 per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti di ricovero pubblici o privati per anziani, malati cronici o lungodegenti – domanda esclusivamente tramite PEC dedicata ( bandi@cert.cassaforense.it) (vai qui)

9. 18/1/2024: bando n. 5/2023 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale  (art. 14 lett. a7 Reg. Assistenza),  con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite  l’apposita procedura on-line, al 18/1/2024 (bandi@cert.cassaforense.it) (vai qui) .

10. COMPENSAZIONE CREDITI GRATUITO PATROCINIO CON CONTRIBUTI PREVIDENZIALI, SEGNALE POSITIVO PER L’AVVOCATURA

PROCEDURA: https://www.cfnews.it/info-cassa/compensazione-crediti-per-patrocinio-a-spese-dello-stato-seconda-finestra-temporale-suggerimenti-operativi/

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 26 settembre 2023 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero della Giustizia che modifica la disciplina della compensazione dei debiti fiscali e degli oneri previdenziali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato.

Era stata la Legge di bilancio 2023 a disporre l’aumento dello stanziamento per la compensazione, passato dai 10 milioni ai 40 milioni di euro annui.

Ora intervengono il MEF e il Dicastero di via Arenula con questo Decreto, a firma dei Ministri Giorgetti e Nordio, che a partire dal 2023 estende la finestra per la compensazione dei crediti per patrocinio a spese dello Stato con gli oneri previdenziali anche nel periodo che va dal 1 settembre al 31 ottobre.

Un intervento fortemente richiesto da Cassa Forense, Consiglio Nazionale Forense e Organismo Congressuale Forense, anche sulla scorta dei dati estremamente positivi registrati dalla compensazione e diffusi da Cassa nel giugno scorso: nel periodo 1 marzo – 30 aprile 2023 ben 1706 avvocati avevano richiesto la compensazione per 8659 fatture, pari a 12 milioni e mezzo di euro. Segno del gradimento dell’Avvocatura per un sistema che ha velocizzato notevolmente i pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione, consentendo ai colleghi di ricevere il dovuto con due anni e mezzo di anticipo rispetto all’emissione della fattura.

Un caro saluto.

Delegato alla Cassa

Avv. Diego Petroni

Che altro puoi leggere

IV° Corso di Deontologia e Tecnica del Penalista valido per l’iscrizione nell’elenco dei difensori di ufficio
Decreto Presidente Tribunale n. 104 del 12/10/2023 – Ufficio del Giudice di Pace di Lucera – Ruolo Dot. Gaetano Filograno – Proroga supplenza dela Dot.ssa Felicia Ferrigni
Università di Foggia – Focus Internazionale su Tracce e Cadavere

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Tribunale di Foggia – Prima Sez. Civ. – verbale riunione 29-04-2025

    Il documento è allegato. Allegati prot. 1122 - ...
  • Comune di Bitonto – Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla costituzione di un elenco di avvocati del libero foro

    I documenti sono allegati. Allegati COMUNE DI B...
  • Comune di Orta Nova – Avviso pubblico per l’aggiornamento di short list elenco di avvocati esterni per il conferimento di incarichi di difesa in giudizio anni 2025/2026

    I documenti sono allegati. Allegati Prot_Par 00...
  • XXXVI Congresso Nazionale Forense di Torino – Convocazione Assemblea

    I documenti sono allegati. Allegati Convocazion...
  • Interruzione dei servizi informatici del settore civile per tutti gli Uffici giudiziari del territorio nazionale

    Sul Portale dei Servizi Telematici del Minister...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2013

Informazioni

ORDINE AVVOCATI FOGGIA


  • Viale I Maggio, Palazzo di giustizia
    71121 Foggia

  • 0881.661983

  • segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
    info@ordineavvocatifoggia.it

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Social

  • Ordine Avvocati Foggia
  • CINFOR

Ultimi articoli

  • Tribunale di Foggia – Prima Sez. Civ. – verbale riunione 29-04-2025

  • Comune di Bitonto – Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla costituzione di un elenco di avvocati del libero foro

  • Comune di Orta Nova – Avviso pubblico per l’aggiornamento di short list elenco di avvocati esterni per il conferimento di incarichi di difesa in giudizio anni 2025/2026

Ordine degli Avvocati di Foggia - Viale I Maggio - Palazzo di Giustizia - 71122 Foggia - Tel. 0881.661983 - PEC: segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
C.F./P.IVA 80030060711 - Iscritto al ROC Reg. Operatori Comunicazione n. 15516 / 2004 - Certificazione di Qualità - UNI EN ISO 9001:2000 n. 8/2006
© 2015. All Rights Reserved.
Disclaimer | Privacy Policy

Powered by

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TORNA SU

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Ordine degli Avvocati di Foggia
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento puoi contattarci per modificare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie sul nostro sito Web.