Si ricorda che il 31 ottobre di ogni anno è il termine di scadenza per i seguenti pagamenti:
- Contributi minimi dell’anno corrente dovuti dai professionisti iscritti nel 2025;
- Contributi minimi relativi ad annualità precedenti che non è stato possibile porre in riscossione negli
anni di competenza; - Rateazioni di accertamenti sanzionatori;
- Rateazioni delle somme dovute per gli istituti facoltativi della retrodatazione o dell’iscrizione degli
ultraquarantenni (artt. 3 e 4 del Regolamento Unico della Previdenza Forense).
Il pagamento delle somme dovute deve essere effettuato tramite PagoPa che ciascun professionista interessato potrà generare accedendo alla sezione “Pagamenti\Scadenze straordinarie\Contributi 31 ottobre” disponibile nella sezione “Accessi riservati\posizione personale” del sito della Cassa.
Con riferimento alle rateazioni degli accertamenti sanzionatori, considerato che un professionista potrebbe avere in corso diversi piani rateali, la Cassa, a partire da quest’anno, ha modificato i criteri di produzione dei bollettini PagoPa prevedendo che gli stessi vengano generati distintamente per ogni piano rateale in corso, per facilitare il professionista interessato nell’individuazione delle causali delle somme in pagamento.
Il Delegato di Cassa Forense
avv Diego Petroni