Ordine degli Avvocati di FoggiaOrdine degli Avvocati di Foggia

Cerca
  • Consiglio dell’ordine
    • Il Consiglio
    • CINFOR
    • OCC
    • OCF
    • Comitato Pari Opportunità
      • Componenti CPO
      • Documenti
      • Eventi CPO
    • Delegato Cassa Forense
    • Protocolli d’intesa
    • Comunicazione Oda Foggia
    • Documenti dell’Ordine
    • Rivista “La Virgola”
  • Albo Avvocati
  • Organismo di Mediazione
  • Servizi
    • Uffici giudiziari
      • Tribunale di Foggia
        • Civile
          • Rinivii udienze
        • Penale
        • Lavoro
      • Procura della Repubblica
      • Ufficio del giudice di pace online
      • UNEP
      • Corte d’appello di Bari
    • PEC – Posta Elettronica Certificata
      • Gestione PEC
      • Accesso PEC Aruba
      • Accesso PEC LegalMail
      • Comunica o Aggiorna PEC
    • Formazione
      • Prenotazioni eventi
      • Eventi Formativi
      • Regolamento CNF Crediti Formativi
    • Turni difese d’ufficio
    • PCT
    • Supporto Referente Informatico
    • Patrocinio a Spese dello Stato
    • Parcella Legale
    • Rete avvocati servizio sostituzione udienze
    • Utilità
      • Messa alla prova
      • Modulistica
    • Organi Istituzionali
      • Consiglio Nazionale Forense
      • Cassa forense
        • Accesso posizione previdenziale
    • Iscrizione Email dal CINFOR
    • News dal sito
  • Professione Forense
    • Ordinamento Professionale e Codice Deontologico Forense
  • Contatti

CINFOR – Corso di Alta Formazione su protezione dei dati personali per Responsabile della protezione dei dati (DPO)

venerdì, 15 Ottobre 2021 da Referente Informatico

Il Centro per l’Informatica e l’Innovazione Forense – CINFOR, Organismo istituzionale dell’Ordine degli Avvocati di Foggia, ha organizzato un corso di alta formazione della durata complessiva di 94 ore su protezione dei dati personali per Responsabile della protezione dei dati (DPO).

Detto corso è riservato ad un massimo di 200 Avvocati e Praticanti iscritti all’Ordine degli Avvocati di Foggia, nonché a 20 Avvocati e Praticanti iscritti ad altri Ordini.

Il modulo d’iscrizione sarà pubblicato il 20/10/2021 alle ore 12.00.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia ha attribuito 12 crediti formativi, di cui 3 in materie obbligatorie, per il 2021 e 12 crediti formativi, di cui 3 in materie obbligatorie.

Il bando è disponibile a questa pagina https://corsodpo.cinfor.it/bando/

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza, Ordine Informa
Non ci sono commenti

Festival dei diritti delle persone senza dimora 2021 – Evento accreditato CNF

venerdì, 08 Ottobre 2021 da Referente Informatico

Iniziativa: Homeless More Rights – Festival dei diritti delle persone senza dimora

quando: 15, 16 e 17 ottobre 2021

dove: in presenza a Bologna (Auditorium Enzo Biagi, accesso da Piazza Maggiore 6) e in streaming (tramite piattaforma Zoom)

crediti formativi: evento accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense e l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Emilia-Romagna

per iscriversi: https://homelessmorerights.it/partecipa

crediti riconosciuti dal CNF per ciascuna giornata:

15 Ottobre, 1 credito formativo
16 Ottobre, 3 crediti formativi
17 Ottobre, 3 crediti formativi

(Si allega ricevuta di accreditamento del CNF)

 

Prima edizione di Homeless More Rights – Festival dei diritti delle persone senza dimora che si svolgerà il 15, 16 e 17 ottobre 2021 in modalità ibrida: in presenza a Bologna (Auditorium Enzo Biagi) e in streaming (tramite piattaforma Zoom).

L’iniziativa organizzata dall’associazione di volontariato Avvocato di strada, che da oltre 20 anni fornisce assistenza legale gratuita alle persone senza dimora, mira a sensibilizzare la società, le istituzioni e la politica rispetto al tema dell’accesso ai diritti per le persone che vivono in povertà e in condizioni di fragilità.

L’evento, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna, prevede 17 ore di interventi e dibattiti da parte di avvocati, docenti universitari, sociologi, assistenti sociali e giornalisti e si concluderà in occasione della Giornata mondiale contro la povertà (17 ottobre) con un dibattito che vede coinvolti don Luigi Ciotti (presidente Libera – Gruppo Abele), Rossella Miccio (presidente EMERGENCY), Cristina Avonto (presidente fio.PSD), Andrea De Bonis (Protection Associate di UNHCR), Antonio Mumolo (presidente di Avvocato di strada), con l’intervento di Mario Perrotta (attore, regista e scrittore).

Per partecipare è necessario iscriversi sul sito dell’evento www.homelessmorerights.it/partecipa

L’iniziativa è accreditata presso il Consiglio Nazionale Forense e l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Emilia-Romagna.

Allegati

  • Accreditamento HMR Festival_Consiglio Nazionale Forense (22 kB)
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Non ci sono commenti

CNF – Corsi on line – programma HELP del Consiglio d’Europa

venerdì, 08 Ottobre 2021 da Referente Informatico
CORSI ON LINE CON TUTOR – DISTANCE LEARNING
Il Consiglio Nazionale Forense partecipa alle attività di formazione del Programma del Consiglio d’Europa per la formazione dei professionisti sui diritti umani (Programma Human rights Education for Legal Professionals – HELP) con l’obiettivo di migliorare le competenze di giudici, avvocati e altri professionisti del diritto in materia di diritti umani e diritti fondamentali, tramite attività di informazione, disseminazione e formazione.

Nell’ambito del programma HELP del Consiglio d’Europa sono stati indetti i seguenti corsi online per avvocati:

  • Etica per giudici, procuratori e avvocati
  • Imprese e diritti umani
  • Violenza contro le donne e violenza domestica

I corsi online in lingua italiana, della durata di 2-3 mesi successivi al lancio, includono una panoramica del quadro giuridico internazionale ed europeo e della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo.

I corsi prenderanno avvio l’8 novembre 2021, dalle ore 14.00 alle ore 17.00 tramite videoconferenza, con la sessione di introduzione ai principi dei corsi e di formazione sull’utilizzo della piattaforma HELP attraverso la quale si svilupperà la successiva formazione, sempre da postazione remota, sotto la supervisione di un tutore.

 

Consulta qui il Bando per partecipare ai corsi.
Consulta qui i programmi di formazione on line del Consiglio d’Europa

Allegati

  • Bando Corsi HELP novembre 2021 (374 kB)
  • Circolare Corsi HELP novembre 2021 (409 kB)
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Non ci sono commenti

XXII edizione del Corso di specializzazione sulla “Tutela Europea dei diritti umani”

mercoledì, 06 Ottobre 2021 da Referente Informatico

Sono aperte le iscrizioni alla XXII edizione Corso di specializzazione sulla “Tutela europea dei diritti umani”.

Il corso, primo del suo genere in Italia, è tenuto dai massimi esperti in materia ed è rivolto allostudio del funzionamento del sistema di tutela dei diritti fondamentali, con un particolare focus sul sistema della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) e delle tutele previste nel diritto dell’Unione europea.

Il Corso si articolerà in una serie di sei incontri per una durata complessiva di 18 ore.

Le lezioni si svolgeranno dalle 15:00 alle 18:00 via streaming attraverso la piattaforma GoToWebinar, nei seguenti venerdì: 5 novembre; 12 novembre; 19 novembre; 26 novembre; 3 dicembre; 10 dicembre 2021. I discenti potranno dunque collegarsi all’orario del corso e seguire comodamente da casa o dal proprio ufficio la lezione in diretta.

Il corso, che ha formato più di 5.000 professionisti, offrirà ai partecipanti la possibilità di approfondire, con il contributo di autorevoli esperti in materia nonché di giudici della Corte, la giurisprudenza della Corte europea e l’impatto che questa ha nell’ordinamento italiano. Nell’ambito del corso saranno altresì esaminati i rapporti tra la Corte di Strasburgo e la Corte di Lussemburgo alla luce dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che ha attribuito valore giuridico vincolante alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Inoltre, verrà rivolta attenzione anche ai profili penalistici sui quali influiscono la Convenzione e la giurisprudenza della Corte.

Il corso ha ricevuto il Patrocinio del Consiglio d’Europa e del Consiglio Nazionale Forense. Sono statiriconosciuti n. 18 crediti formativi per gli avvocati dal Consiglio nazionale forense. Verrà, inoltre, rilasciato un attestato di partecipazione al termine del corso.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione entro e non oltre il 30 ottobre 2021. La compilazione del modulo richiede la sincronizzazione della propria e-mail oppure il possesso di un account Gmail, che può essere facilmente creato al seguente link

Per maggiori informazioni: https://www.unionedirittiumani.it/formazione/corso-specializzazione-tutela-europea-diritti-umani/

 

 

Unione forense per la tutela dei diritti umani

Via Emilio de’ Cavalieri, 11 – 00198 ROMA

Tel. 068412940 – Fax 0685300801

info@unionedirittiumani.it

www.unionedirittiumani.it

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Non ci sono commenti

Corso di formazione sul Processo Civile Telematico e sulla Giustizia Digitale

martedì, 05 Ottobre 2021 da Referente Informatico
CORSO DI FORMAZIONE SUL PROCESSO CIVILE TELEMATICO E SULLA GIUSTIZIA DIGITALE
 
XII EDIZIONE, ONLINE, OTTOBRE 2021
Prosegue l’attività formativa del nostro Corso di Formazione sul Processo Civile Telematico e sulla Giustizia Digitalecon la XII edizione, che si svolgerà interamente online con lezioni in aula virtuale, dopo avere ripreso parzialmente la formazione in presenza con la VII edizione e la X edizione, e visti i precedenti successi della formazione a distanza a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.
L’attività formativa del Corso è stata accreditata dal Consiglio Nazionale Forense ai fini della formazione professionale continua con il riconoscimento di n. 4 crediti formativi ordinari.
La prima lezione, vista la modalità di svolgimento, sarà gratuita e si terrà venerdì 8 ottobre 2021 dalle ore 14 alle ore 16. Il Corso proseguirà con altre tre lezioni che si terranno i successivi venerdì 15, 22 e 29 ottobre, sempre dalle ore 14 alle ore 16.
Il Corso è il primo e l’unico in Italia nel suo genere per il particolare format con cui si propone di realizzare un percorso didattico-formativo sul PCT-Processo Civile Telematico, affrontando, con particolare predilezione per l’aspetto pratico, la disorganica e disarticolata normativa sostanziale e processuale che disciplina e regolamenta l’attività processuale del difensore, illustrando, altresì, le modalità di utilizzo degli strumenti e dei servizi telematici della Giustizia civile.
Il Corso è aperto a tutti, ma è rivolto principalmente ai praticanti avvocati, ai laureandi e ai neolaureati in giurisprudenza che si accingono ad intraprendere, o hanno appena intrapreso, il tirocinio e la pratica forense presso gli studi legali o gli uffici giudiziari e che desiderano approfondire e perfezionare le proprie capacità e competenze professionali, anche e soprattutto al fine di risultare maggiormente competitivi nel futuro ambito lavorativo verso cui sono proiettati.
L’obiettivo del Corso è quello di formare, con approfondimenti teorici e pratici, i laureandi e i neolaureati in giurisprudenza in una nuova materia e su argomenti, fondamentali e indispensabili per lo svolgimento dell’attività di avvocato e di magistrato, che non vengono affrontati durante il percorso formativo accademico, così da renderli, oltreché preparati, maggiormente competitivi e appetibili sul mercato del lavoro.
Per tutti i dettagli del corso, le iscrizioni e il programma:
LINK DIRETTO AL CORSO
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Non ci sono commenti

Tribunale di Foggia Sez. Lav. – Decreto di “ricarica” per deleghe procedimenti ex art. 445 bis cpc

martedì, 05 Ottobre 2021 da Referente Informatico

Il provvedimento è allegato.

Allegati

  • prot 1210 int - decreto ricarica ruoli GOP (2 MB)
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Ordine Informa
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Tribunale per i Minorenni di Bari – Istanze di autorizzazione di rientro in famiglia dei minori per le festività

    Il provvedimento è allegato. Allegati Istanze_d...
  • Avviso OA Foggia – riapertura dei termini per il caricamento della sola autocertificazione relativa ai crediti maturati nel 2024

    Il documento è allegato. Allegati Avviso agli i...
  • Carovana della Prevenzione – Foggia 19 maggio 2025

    I documenti sono allegati. Allegati Lettera Pre...
  • Ministero della Giustizia – Circolare DAG su “Iscrizione a ruolo dei processi civili in attesa del provvedimento di ammissione al patrocinio a carico dello Stato e nuove disposizioni sul pagamento del contributo unificato – legge di bilancio n. 207 del 2024″

    Il documento è allegato. Allegati ammissione GP...
  • Cassa Forense – Pubblicazione graaduatorie

    Sono state pubblicate oggi sul sito di Cassa Fo...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2013

Informazioni

ORDINE AVVOCATI FOGGIA


  • Viale I Maggio, Palazzo di giustizia
    71121 Foggia

  • 0881.661983

  • segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
    info@ordineavvocatifoggia.it

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Social

  • Ordine Avvocati Foggia
  • CINFOR

Ultimi articoli

  • Tribunale per i Minorenni di Bari – Istanze di autorizzazione di rientro in famiglia dei minori per le festività

  • Avviso OA Foggia – riapertura dei termini per il caricamento della sola autocertificazione relativa ai crediti maturati nel 2024

  • Carovana della Prevenzione – Foggia 19 maggio 2025

Ordine degli Avvocati di Foggia - Viale I Maggio - Palazzo di Giustizia - 71122 Foggia - Tel. 0881.661983 - PEC: segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
C.F./P.IVA 80030060711 - Iscritto al ROC Reg. Operatori Comunicazione n. 15516 / 2004 - Certificazione di Qualità - UNI EN ISO 9001:2000 n. 8/2006
© 2015. All Rights Reserved.
Disclaimer | Privacy Policy

Powered by

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TORNA SU

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Ordine degli Avvocati di Foggia
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento puoi contattarci per modificare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie sul nostro sito Web.