Ordine degli Avvocati di FoggiaOrdine degli Avvocati di Foggia

Cerca
  • Consiglio dell’ordine
    • Il Consiglio
    • CINFOR
    • OCC
    • OCF
    • Comitato Pari Opportunità
      • Componenti CPO
      • Documenti
      • Eventi CPO
    • Delegato Cassa Forense
    • Protocolli d’intesa
    • Comunicazione Oda Foggia
    • Documenti dell’Ordine
    • Rivista “La Virgola”
  • Albo Avvocati
  • Organismo di Mediazione
  • Servizi
    • Uffici giudiziari
      • Tribunale di Foggia
        • Civile
          • Rinivii udienze
        • Penale
        • Lavoro
      • Procura della Repubblica
      • Ufficio del giudice di pace online
      • UNEP
      • Corte d’appello di Bari
    • PEC – Posta Elettronica Certificata
      • Gestione PEC
      • Accesso PEC Aruba
      • Accesso PEC LegalMail
      • Comunica o Aggiorna PEC
    • Formazione
      • Prenotazioni eventi
      • Eventi Formativi
      • Regolamento CNF Crediti Formativi
    • Turni difese d’ufficio
    • PCT
    • Supporto Referente Informatico
    • Patrocinio a Spese dello Stato
    • Parcella Legale
    • Rete avvocati servizio sostituzione udienze
    • Utilità
      • Messa alla prova
      • Modulistica
    • Organi Istituzionali
      • Consiglio Nazionale Forense
      • Cassa forense
        • Accesso posizione previdenziale
    • Iscrizione Email dal CINFOR
    • News dal sito
  • Professione Forense
    • Ordinamento Professionale e Codice Deontologico Forense
  • Contatti

Comunicazione del Presidente del COA di Foggia

mercoledì, 14 Giugno 2017 da Referente Informatico

Gent.mi Colleghi,

la presente comunicazione viene pubblicata al fine di fare chiarezza sulla problematica relativa all’impianto di aria condizionata non funzionante nelle Aule del Tribunale di Foggia.

La situazione insostenibile di questi giorni ha determinato una serie di legittime rimostranze da parte di Voi tutti che, invero, per alcuni ha visto il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati quale diretto responsabile in toto o in parte del mancato funzionamento; per altri, responsabile di un mancato od intempestivo intervento e, per altri ancora, di assoluta indifferenza ed inerzia a fronte del problema esistente.

E’ necessario, in primis, rilevare che la manutenzione degli impianti nonché di tutti i servizi del Tribunale sono di pertinenza del Ministero competente.

L’Ordine degli Avvocati in sede di Commissione Permanente dei Servizi ha sollevato il problema in tempi non sospetti e la dirigenza del Tribunale sino dal 2016 aveva comunicato il cattivo funzionamento dell’impianto e nei primi mesi del 2017 ha richiesto i fondi per la sostituzione delle macchine di raffreddamento. I ritardi maturati, pertanto, non sono attribuibili certamente all’Ordine degli Avvocati di Foggia e, per quanto evidenziato, alla Dirigenza del Tribunale.

La richiesta avanzata, circa l’ipotesi di sospensione e/o interruzione delle udienze, pur se di probabile impatto mediatico, non può essere condivisa stante la ricaduta sui nostri assistiti e, conseguenzialmente, su tutti Noi; per altro verso non porterebbe alcun risultato concreto.

Possiamo assicurare a tutti Voi che a breve verranno effettuati gli interventi auspicati e che l’Ordine è sempre vigile e attento alle esigenze dell’Avvocatura del Tribunale di Foggia e, pur avendo poteri limitati, si prodiga quotidianamente per consentire lo svolgimento dignitoso della nostra Professione. Un saluto a tutti

IL C.O.A. di Foggia

Il Presidente

Avv. Stefano Pio Foglia

 

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza
Non ci sono commenti

Bando per iscrizione nell’elenco dell’Organismo di mediazione

lunedì, 29 Maggio 2017 da Referente Informatico

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia nella seduta del 10/5/2017 ha deliberato che gli Avvocati iscritti all’Albo del Foro di Foggia, interessati all’iscrizione nell’elenco dell’Organismo di mediazione di questo Foro, presentino domanda debitamente compilata e integrata con la documentazione indicata nella citata delibera.

In allegato:

  • estratto della delibera
  • modello domanda di iscrizione

(Contains 1 attachments.)
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza
Non ci sono commenti

Manifestazione sul “Ripristino del Giusto compenso per i professionisti italiani”

mercoledì, 10 Maggio 2017 da Referente Informatico

Cari Colleghi,

sabato 13 maggio 2017 si terrà una manifestazione di tutti i professionisti sul “Rispristino del Giusto compenso per i professionisti italiani”.

Chi volesse partecipare è pregato di dare la disponibilità alla Segreteria dell’Ordine entro le ore 13,00 di giovedì 11 maggio 2017.

Il trasferimento sarà effettuato con un autobus messo a disposizione dal Consiglio dell’Ordine e il rientro è previsto la sera dello stesso giorno.

Il Presidente

(Avv. Stefano Pio Foglia)

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza
Non ci sono commenti

Petizione per chiedere il ripristino di un giusto compenso per i professionisti italiani

sabato, 06 Maggio 2017 da Referente Informatico
Abbiamo lanciato una petizione per chiedere il ripristino di un giusto compenso per i professionisti italiani.
Portiamo in massa i nostri iscritti a firmare la petizione con un semplice click al sito >> https://www.change.org/p/giuliano-poletti-ripristino-di-un-giusto-compenso-per-i-professionisti-italiani

#NoiProfessionisti #inmarciaversoil13maggio
Leggi di più
  • Pubblicato il Componente OCF, Home Page Evidenza
Non ci sono commenti

Convocazione Assemblea Generale Ordinaria per approvazione rendiconto consuntivo 2016

giovedì, 13 Aprile 2017 da Referente Informatico

Cari Colleghi,

il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia nella seduta dell’11/04/2017 ha deliberato di convocare l’Assemblea Generale Ordinaria degli iscritti per il giorno 26/04/2017 alle ore 9,00 in prima convocazione, ed occorrendo, alle ore 9,15 in seconda convocazione, presso la Sala Avvocati del Tribunale di Foggia, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

1. Relazione del Consigliere Tesoriere ed approvazione del rendiconto consuntivo al 31/12/2016.

Cordiali saluti.

Foggia, 11/04/2017

ll Consigliere Segretario                                                                                    ll Presidente

Avv. Ettore Palomba                                                                                Avv. Stefano Pio Foglia

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza
Non ci sono commenti

Adempimento per gli Avvocati iscritti nell’elenco unico dei difensori di ufficio

sabato, 18 Marzo 2017 da Referente Informatico
Gentili Colleghi,
chi è iscritto nell’elenco unico dei difensori di ufficio, entro il 31 marzo 2017, dovrà obbligatoriamente depositare istanza di permanenza tramite il sistema di gestione dell’Elenco Unico Nazionale dei Difensori d’Ufficio, reperibile al seguente indirizzo: https://gdu.consiglionazionaleforense.it.
A tal fine si devono utilizzare gli appositi moduli di certificazione, allegati alla presente, debitamente compilati e firmati digitalmente.
Al seguente indirizzo è possibile consultare la guida pratica del gestionale: https://gdu.consiglionazionaleforense.it/Guida%20GDU.pdf
Si fa presente che i colleghi che abbiano difficoltà ad inviare l’istanza on-line oggi dalle ore 9.00 alle 13.00possono rivolgersi al Sig. Menga, presso la sala avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia, il quale fornirà il supporto tecnico per perfezionare l’invio. 
Il presidente della commissione penale 
         Avv. Diego Petroni 

 


(Contains 2 attachments.)
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza
Non ci sono commenti

Autocertificazione dei crediti formativi anno 2016

martedì, 28 Febbraio 2017 da Referente Informatico

Gentili Colleghi,

sul portale GE.Form è attiva la funzione per l’autocertificazione dei crediti formativi per l’anno 2016.

Nell’autocertificazione sono presenti per ogni utente gli eventi già inseriti nella piattaforma GE.Form in automatico, gli eventuali esoneri e gli attestati già caricati.  E’ possibile inserire altre attività (autoformazione, pubblicazioni ed altri eventi) non presenti  sulla piattaforma.

Una volta compilata e controllata l’autocertificazione si dovrà generare il pdf, firmarlo digitalmente ed inviarlo, oppure stamparlo firmarlo, dopo averla scannerizzato, caricarlo sul portale.

Sarà possibile generare l’autocertificazione fino alla data del 31/03/2017.

Successivamente alla data del 31/03/2017 verrà disabilitata la funzione di invio.

N.B.: con riferimento alla autocertificazione si fa presente che la stessa deve essere predisposta e trasmessa unicamente tramite il portale GeForm e non con altri sistemi (via email o via PEC).

Non saranno prese in considerazione autocertificazioni inviate a mezzo PEC o trasmesse in altro modo se non attraverso la piattaforma GeForm.

 

Il Presidente

Avv. Stefano Pio Foglia

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza
Non ci sono commenti

Scuola di informatica giuridica forense di Capitanata del CINFOR: Corsi di alta formazione “Le nuove frontiere digitali della professione forense Informatica giuridica, processi telematici, sicurezza e protezione dei dati personali Livello base”

lunedì, 13 Febbraio 2017 da Referente Informatico
Gentili Colleghi,
il CINFOR ha istituito la Scuola di informatica giuridica forense di Capitanata in seno alla quale sono stati attivati due Corsi di alta formazione di livello base sul tema “Le nuove frontiere digitali della professione forense – Informatica giuridica, processi telematici, sicurezza e protezione dei dati personali“, riservati a Avvocati e Praticanti iscritti in Albi e Registri, da 30 ore ciascuno.
I predetti corsi godono del patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia e della Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense (FIIF) del Consiglio Nazionale Forense (CNF) e si svolgeranno a Foggia a decorrere dal giorno 8 marzo 2017. Sono previste 24 ore di lezione frontale, di cui 6 di workshop operativi, e 6 ore su piattaforma e-learning con verifiche di valutazione. Le lezioni dei due corsi identici (corso A e corso B) si terranno presso la sala dell’Organismo di Mediazione del Foro di Foggia nei giorni mercoledì (per il corso A) e giovedì (per il corso B) di ogni settimana.
Il programma del corso è disponibile a questa pagina.
Al termine dei corsi verrà rilasciato l’attestato di partecipazione che consente l’ammissione ai corsi di livello avanzato (in corso di attivazione).
Le iscrizioni sono limitate a 30 posti per ciascun corso con una riserva di 10 posti (5 per ogni corso) per gli Avvocati e i Praticanti iscritti all’Albo e al Registro di Foggia.
In ragione del contributo concesso dall’Ordine degli Avvocati di Foggia è previsto il pagamento di una quota di iscrizione di euro 180,00 per partecipante.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia ha riconosciuto, ai fini della formazione professionale, 20 crediti di cui 3 in deontologia.
Per potersi iscrivere ai predetti corsi è necessario preventivamente registrarsi sul portale e-learning del CINFOR al seguente indirizzo web: elearning.cinfor.it.

Successivamente verrà comunicato sui canali istituzionali dell’Ordine degli Avvocati di Foggia (portale dell’Ordine – www.ordineavvocatifoggia.it, portale del CINFOR www.cinfor.it e su questo canale mailing) la data e l’ora di apertura delle iscrizioni ai corsi, precisando che potranno iscriversi soltanto coloro che avranno preventivamente effettuato la registrazione sul predetto portale.

Dopo le iscrizioni ai corsi (quindi dopo la registrazione alla piattaforma elearning.cinfor.it e successivamente alla iscrizione del corso) agli iscritti ammessi saranno comunicate le modalità per effettuare il pagamento.

Poiché è prevista l’attivazione di ulteriori corsi con la piattaforma di Formazione a Distanza (FAD o e-learning), di cui verrà data adeguata comunicazione, per fruire dell’offerta formativa si invitano tutti a registrarsi sulla predetta piattaforma alla pagina elearning.cinfor.it.

Per ogni ulteriore informazione si può scrivere a elearning@cinfor.it

CINFOR
Il Presidente

 

Leggi di più
  • Pubblicato il Home Page Evidenza, PCT
Non ci sono commenti

Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche correttive – Gennaio 2017

mercoledì, 18 Gennaio 2017 da Referente Informatico

Con riferimento a quanto indicato in oggetto si riporta di seguito il testo della comunicazione presente sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero (PST):

Si comunica che, al fine di consentire l’aggiornamento di talune funzionalità dei sistemi, a partire dalle ore 17.00 del 20 gennaio 2017, saranno resi indisponibili tutti i servizi informatici del settore civile ed, in particolare:

  • La consultazione e l’implementazione dei registri di cancelleria;
  • L’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato;
  • Il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati;
  • Tutte le funzionalità del portale dei servizi telematici;
  • Tutte le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni;
  • I pagamenti telematici.

Rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e sarà, quindi, possibile il deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Attenzione!!!
Il riavvio dei sistemi è previsto a partire dalle ore 24.00 del 21 gennaio 2017 e sino, al massimo, alle ore 8.00 del 23 gennaio.

Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza, PCT
Non ci sono commenti

Proroga termini per gli adempimenti relativi alle difese di ufficio

venerdì, 23 Dicembre 2016 da Referente Informatico

Si comunica che il termine fissato al 31/12/2016 per la presentazione dell’istanza comprovante la sussistenza dei requisiti per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco unico nazionale dei difensori disponibili ad assumere le difese di ufficio è rinviato al 31/03/2017, come da nota del CNF allegata.

Il Presidente della Commissione Penale

Avv. Diego Petroni

Icona

Proroga termini per gli adempimenti relativi alle difese di ufficio

1 file(s) 319.83 KB
Scarica
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazione Oda Foggia, Home Page Evidenza
Non ci sono commenti
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Informazioni

ORDINE AVVOCATI FOGGIA


  • Viale I Maggio, Palazzo di giustizia
    71121 Foggia

  • 0881.661983

  • segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
    info@ordineavvocatifoggia.it

Categorie

  • Componente OCF
  • Comunicazione Oda Foggia
  • Delegato Cassa Forense
  • Documenti CNF
  • Famiglia
  • Home Page Evidenza
  • Ordine Informa
  • Pari Opportunità
  • PCT
  • Senza categoria

Social

  • Ordine Avvocati Foggia
  • CINFOR

Ultimi articoli

  • Convocazione Assemblea Generale per approvazione rendiconto consuntivo anno 2024

  • Cassa Forense-Ordine degli Avvocati di Foggia – Progetto “Mens Sana In Corpore Sano – Cultura & Prevenzione della Salute”

  • Cerimonia Toghe d’oro

Ordine degli Avvocati di Foggia - Viale I Maggio - Palazzo di Giustizia - 71122 Foggia - Tel. 0881.661983 - PEC: segreteria@avvocatifoggia.legalmail.it
C.F./P.IVA 80030060711 - Iscritto al ROC Reg. Operatori Comunicazione n. 15516 / 2004 - Certificazione di Qualità - UNI EN ISO 9001:2000 n. 8/2006
© 2015. All Rights Reserved.
Disclaimer | Privacy Policy

Powered by

© 2015.Tutti i diritti riservati. Acquista il tema Kallyas.

TORNA SU

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Ordine degli Avvocati di Foggia
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento puoi contattarci per modificare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie sul nostro sito Web.